Banca Generali, tutta la forza dei giovani
I giovani rappresentano il futuro del private banking ed è fondamentale non solo ampliare la presenza delle nuove generazioni nelle reti di consulenza finanziaria, ma promuovere e valorizzare il loro talento, con percorsi e un programma strutturato che ne favoriscano l’inserimento e la crescita. È questo il messaggio e l’idea centrale di BG Driving... Leggi tutto
I giovani rappresentano il futuro del private banking ed è fondamentale non solo ampliare la presenza delle nuove generazioni nelle reti di consulenza finanziaria, ma promuovere e valorizzare il loro talento, con percorsi e un programma strutturato che ne favoriscano l’inserimento e la crescita.
È questo il messaggio e l’idea centrale di BG Driving Evolution, l’evento dedicato agli oltre 200 professionisti under 40 della rete di Banca Generali, che si è svolto ieri nell’auditorium del quartier generale della torre Hadid. Negli ultimi anni la percentuale di inserimenti under 40 nella rete del Leone è aumentata di anno in anno, arrivando a rappresentare il 47% dei nuovi ingressi nel 2023. E dal 2021 nessuno di questi giovani banker ha abbandonato la professione.
Sul palco è salito l’AD Gian Maria Mossa, che ha illustrato la storia, i valori, la visione e la missione della Banca, i Vice DG Marco Bernardi e Andrea Ragaini, e il Sales Manager Strategico Massimiliano Ruggiero.
“La nostra realtà è riconosciuta come una delle principali private bank italiane e vogliamo continuare a crescere, con il dinamismo di una startup unito alla forza e alla stabilità di un gruppo da 100 miliardi di euro di masse in gestione. E guardare avanti e andare avanti è più facile quando nella squadra ci sono persone giovani. Per questo vogliamo attrarre, ascoltare e valorizzare le nuove generazioni e metterle in condizione di avere successo”, ha spiegato Mossa.
Durante l’incontro è stato presentato il progetto BG People, fortemente voluto dai vertici per renderne sostenibile il percorso di crescita, attraverso la valorizzazione e il supporto alla crescita dei talenti della rete. Numerosi i temi toccati, tra cui gli obiettivi futuri, i progetti di formazione, il ruolo dei team come strumento di inserimento e crescita dei giovani, fino alla figura dei trainer, colleghi senior che affiancheranno i junior con un ruolo di mentore e supporto in un percorso di tre anni. Per favorire un travaso di competenze e aiutare i giovani a rialzarsi dagli insuccessi che inevitabilmente fanno parte del percorso di crescita.
Il progetto BG People è capitanato dal Sales Manager Ruggiero, che si avvale di sua squadra di colleghi d’esperienza, che hanno accettato con entusiasmo e determinazione la sfida di mettersi a totale disposizione per portare con mano i talenti verso una nuova consapevolezza. BG People si propone di valorizzare così tanto l’esperienza dei colleghi senior quanto coltivare il talento dei colleghi junior.
L’evento ha visto anche una sessione di Q&A in cui il top management si è direttamente confrontato con le domande dei banker, in una discussione partita dal futuro della professione e della banca, per affrontare poi i valori e le best-practice nel settore e le sfide e le opportunità che il mondo del private banking si troverà di fronte nei prossimi anni.
E infine spazio anche ai temi dell’innovazione, con l’intervento di Roberto Tognoni, executive partner di Reply e dell’attualità macroeconomica, con il professor Carlo Alberto Carnevale Maffé dell’Università Bocconi.