Vuoi essere pagato per andare in bici? A Firenze fino a 30€ al mese a chi va all’Università pedalando

Andare all’Università in bici? A Firenze sei più invogliato se c’è chi ti rimborsa le spese. Qui, infatti, l’Ateneo ha deciso di aderire al progetto di mobilità sostenibile “Pedala, Firenze ti premia”, promosso dal Comune di Firenze e mandare tutti all’università sulla due ruote. Grazie all’iniziativa “UniFi pedala”, l’Università di Firenze ha acquistato 500 kit per distribuirli...

Feb 5, 2025 - 06:09
 0
Vuoi essere pagato per andare in bici? A Firenze fino a 30€ al mese a chi va all’Università pedalando

Andare all’Università in bici? A Firenze sei più invogliato se c’è chi ti rimborsa le spese. Qui, infatti, l’Ateneo ha deciso di aderire al progetto di mobilità sostenibile “Pedala, Firenze ti premia”, promosso dal Comune di Firenze e mandare tutti all’università sulla due ruote.

Grazie all’iniziativa “UniFi pedala”, l’Università di Firenze ha acquistato 500 kit per distribuirli fino al 2 giugno 2025 (oppure fino ad esaurimento delle risorse destinate alle premialità) gratuitamente a studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti che utilizzeranno una bicicletta propria – che sia normale o a pedalata assistita – per andare sul luogo di lavoro o di studio.

Leggi anche: A Parigi la bici ha superato l’auto come mezzo di trasporto: è rivoluzione nella mobilità urbana

Il kit si applica alla bici in uso e, con un dispositivo bluetooth, certifica l’effettivo utilizzo del mezzo attraverso il sistema Pin Bike.

Chi può partecipare al progetto

I kit Pin Bike dell’iniziativa “UniFi pedala” potranno essere distribuiti esclusivamente a studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti dell’Università di Firenze e comunque secondo questi requisiti:

  • più di 18 anni d’età;
  • con residenza anagrafica o domicilio a Firenze che svolgono la propria attività universitaria all’interno del Comune di Firenze
  • con residenza anagrafica o domicilio a Firenze che svolgono la propria attività universitaria all’interno dei Comuni di: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa
  • con residenza anagrafica o domicilio nei Comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa che svolgono la propria attività universitaria all’interno del Comune di Firenze
  • con residenza anagrafica o domicilio a Firenze che utilizzino la bicicletta per spostamenti non sistematici (c.d. “tratte generiche” non riconducibili al percorso casa – Università), limitatamente ai tratti di spostamento effettuati all’interno del Comune di Firenze dal lunedì al venerdì

Come funziona il rimborso

Ai chilometri percorsi nei tragitti casa-lavoro-studio corrisponderanno incentivi economici da parte del Comune di Firenze, distinti in due tipologie: 

  • chi abbandonerà un mezzo a motore per passare alla bici riceverà 20 centesimi di euro per km effettuato nel percorso di andata o ritorno dall’Università (e 5 centesimi di euro per ogni km su percorsi generici, svolti all’interno del Comune di Firenze)
  • chi già utilizzava la bici “guadagnerà”, invece, 15 centesimi a km per il tragitto verso e da Unifi (e 5 centesimi di euro per i percorsi generici). In ogni caso l’importo massimo rimborsabile sarà di 30 euro al mese

La richiesta di partecipazione deve essere fatta tramite l’app Pin Bike ( l’app su Google Play e la app su Apple store).

QUI trovi tutte le informazioni.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: