Trenta scuole a Reggio Calabria senza riscaldamento, l’assessora: “Investiremo 800mila euro ma ci vorranno due anni”
"Nella nostra zona difficilmente il termometro scende sotto i tredici gradi. Abbiamo preso atto comunque che il clima è cambiato e che è necessario fare qualcosa" dice l'assessora all'Istruzione L'articolo Trenta scuole a Reggio Calabria senza riscaldamento, l’assessora: “Investiremo 800mila euro ma ci vorranno due anni” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Sono ben trenta le scuole a Reggio Calabria senza impianto di riscaldamento. Dopo l’allarme – considerato “esagerato” dalla dirigente scolastica Adriana Labate – lanciato dalla mamma di un alunno dell’istituto “Alvaro – Scopelliti” – si è tenuto un vertice in comune proprio su richiesta della preside. “Abbiamo fatto chiarezza. Vogliamo rassicurare l’utenza e i genitori dei nostri studenti. È stato gettato discredito sulla nostra scuola ma la realtà è un’altra: sono trenta le sedi che non hanno una caldaia nella nostra città. La buona notizia è che l’amministrazione ci ha garantito che è pronto un piano d’investimento per realizzare impianti nella nostra scuola e non solo”.
All’incontro dove Labate si è presentata con una delegazione di docenti e genitori erano presenti il capo di Gabinetto, Antonio Ruvolo, l’assessore all’Istruzione Anna Briante e il collega ai lavori pubblici Franco Costantini oltre al dirigente del settore manutenzioni Francesco Minutolo e al capo del settore edilizia scolastica Daniela Roschetti. I rappresentanti della giunta non hanno nascosto il problema, ma hanno annunciato una serie di azioni di messa in sicurezza e riqualificazione su più fronti con linee di intervento che si svilupperanno su un arco temporale differenziato a partire dall’adeguamento dei dispositivi antincendio. Soddisfatta la preside che contattata da Il Fatt Quotidiano.it spiega: “La madre che ha sollevato il problema aveva tutto il diritto di farlo ma non siamo l’unica struttura priva di riscaldamento. Anzi. Il mio impegno è da sempre quello di sollecitare l’amministrazione a intervenire. In questo tempo della mia presidenza ho inviato più lettere e finalmente siamo giunti ad un traguardo importante per l’“Alvaro – Scopelliti”.
A confermare il tutto al nostro giornale è proprio l’assessore all’Istruzione Anna Briante che contattata telefonicamente spiega: “Il problema ha origini lontane. Il nostro territorio negli anni ha sempre vissuto senza impianti di riscaldamento, non ci sono mai state queste temperature così basse. Nella nostra zona difficilmente il termometro scende sotto i tredici gradi. Abbiamo preso atto comunque che il clima è cambiato e che è necessario fare qualcosa. I tecnici hanno presentato un documento di indirizzo programmatico con verifiche sugli impianti esistenti e la predisposizione di nuovi. Investiremo circa 800mila euro ma saranno necessari circa due anni per completare le opere”. L’assessore, tuttavia, smentisce chi ha parlato di lezioni con borse dell’acqua calda e stufette: “Semmai qualche bambino freddoloso ha portato una coperta. Nulla di più”. A breve inizieranno le verifiche: in alcune scuole esiste già il condizionatore in altre non c’è nemmeno quello.
L'articolo Trenta scuole a Reggio Calabria senza riscaldamento, l’assessora: “Investiremo 800mila euro ma ci vorranno due anni” proviene da Il Fatto Quotidiano.