Serie A in rosso: ecco chi vince la classifica dei debiti
Se in campo le squadre lottano per la vetta della classifica, fuori dal rettangolo di gioco c’è una competizione altrettanto importante: quella economica. Il campionato finanziario della Serie A, in particolare quello sulle squadre maggiormente indebitate, vede primeggiare l’Inter, seguita da Juventus e Roma, in una corsa che nessuno vorrebbe vincere. La situazione complessiva Secondo […] L'articolo Serie A in rosso: ecco chi vince la classifica dei debiti proviene da Economy Magazine.
![Serie A in rosso: ecco chi vince la classifica dei debiti](https://www.economymagazine.it/wp-content/uploads/2021/12/1639345213180.jpg)
Se in campo le squadre lottano per la vetta della classifica, fuori dal rettangolo di gioco c’è una competizione altrettanto importante: quella economica. Il campionato finanziario della Serie A, in particolare quello sulle squadre maggiormente indebitate, vede primeggiare l’Inter, seguita da Juventus e Roma, in una corsa che nessuno vorrebbe vincere.
La situazione complessiva
Secondo l’analisi di Calcio & Finanza sui bilanci chiusi al 30 giugno 2024, la situazione economica dei club italiani continua a essere critica. L’indebitamento complessivo della Serie A ammonta a 4,6 miliardi di euro, una cifra sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente, con un lieve aumento dello 0,7%. Tuttavia, se si guarda al 2022, si nota un calo rispetto ai 4,8 miliardi registrati in quell’anno.
Le voci che hanno subito le maggiori variazioni sono i debiti verso gli istituti di previdenza, aumentati del 24%, e quelli verso altre società calcistiche, cresciuti del 12%. Parallelamente, si registra un incremento del 27% degli altri debiti. In controtendenza, i debiti verso i soci sono calati del 13% e quelli tributari del 7%.
La classifica dei debiti
L’Inter si conferma la squadra con il fardello più pesante, con un indebitamento lordo di 734,8 milioni di euro. Juventus e Roma la seguono a ruota, rispettivamente con 639 e 636,3 milioni. Il Milan, pur essendo distante dalle prime tre, non è esente da difficoltà con un debito di 324,1 milioni. Lazio, Genoa e Napoli completano il quadro delle società con situazioni finanziarie tutt’altro che leggere.
Ecco la classifica completa dei club di Serie A in base al loro indebitamento lordo (in milioni di euro):
- Inter – 734,8
- Juventus – 639,0
- Roma – 636,3
- Milan – 324,1
- Lazio – 282,7
- Genoa – 265,7
- Napoli – 242,5
- Sassuolo – 200,4
- Atalanta – 181,1
- Torino – 159,4
- Udinese – 152,7
- Verona – 151,8
- Bologna – 140,1
- Cagliari – 102,2
- Salernitana – 99,0
- Empoli – 98,2
- Monza – 82,0
- Fiorentina – 65,3
- Lecce – 56,8
- Frosinone – 37,6
Pur con un debito significativo, Inter e Juventus hanno comunque migliorato i propri conti rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la somma delle prime tre squadre della classifica rappresenta quasi la metà dell’intero indebitamento della Serie A, un dato che evidenzia la fragilità finanziaria dei top club.
Dall’altro lato della barricata, ci sono realtà più solide. La Fiorentina, con soli 65,3 milioni di debiti, si distingue come una delle più virtuose. Il Napoli, nonostante un debito di 242,5 milioni, può contare su una liquidità in cassa di 210 milioni, garantendosi una stabilità economica rara nel nostro campionato.
L'articolo Serie A in rosso: ecco chi vince la classifica dei debiti proviene da Economy Magazine.