Sabato De Sarno lascia Gucci: l’annuncio a pochi giorni dalla sfilata alla Milano Fashion Week
Il peso dell'eredità di Alessandro Michele, la crisi del lusso e la pressione degli azionisti: le ragioni di un addio L'articolo Sabato De Sarno lascia Gucci: l’annuncio a pochi giorni dalla sfilata alla Milano Fashion Week proviene da Il Fatto Quotidiano.
![Sabato De Sarno lascia Gucci: l’annuncio a pochi giorni dalla sfilata alla Milano Fashion Week](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2023/01/28/sarno-de-sabato-1200-1050x551.jpg?#)
Sabato De Sarno lascia Gucci. Un comunicato stampa stringato, quasi un blitz, per annunciare una decisione che segna la fine di un’era durata appena due anni, un battito di ciglia nel mondo della moda. Il designer, arrivato alla direzione creativa della maison fiorentina nel gennaio 2023, abbandona l’incarico. La notizia, diffusa dal gruppo Kering, proprietario del marchio, era nell’aria tra gli addetti ai lavori ma certo arriva come un fulmine a ciel sereno a pochi giorni dall’inizio della Milano Fashion Week e apre ufficialmente la questione della successione.
Un addio che arriva in un momento cruciale per il marchio di punta del colosso francese Kering, alle prese con una crisi dei consumi senza precedenti e con un calo dei ricavi a doppia cifra nel 2023 e 2024. De Sarno, catapultato nel 2023 dalla posizione di braccio destro di Pierpaolo Piccioli da Valentino alla direzione creativa di Gucci, si è trovato a dover affrontare una sfida titanica: sostituire un fenomeno come Alessandro Michele, che aveva lasciato il marchio all’apice del successo, e risollevare le sorti di un brand in difficoltà, in un contesto economico globale tutt’altro che favorevole.
La pressione sulle spalle del designer napoletano è stata enorme fin dal primo giorno. Da “semplice” designer di talento, abituato a lavorare nell’ombra, De Sarno si è ritrovato sotto i riflettori del mondo intero, chiamato a reinventare l’estetica di uno dei marchi più iconici del panorama fashion, con l’arduo compito di coniugare l’eredità del brand con una visione fresca e contemporanea. Il suo debutto, avvenuto nel settembre 2023 alla Milano Fashion Week, aveva segnato un netto cambio di rotta rispetto allo stile massimalista e gender fluid di Michele, con una proposta all’insegna di una semplicità elegante e raffinata. Un incarico, il suo, reso ancora più difficile dalla crisi del settore del lusso, in caduta libera dopo la battuta d’arresto della Cina. I numeri, d’altronde, parlano chiaro: -30% di ricavi nel 2023 e nel 2024. Un’emorragia che ha portato a una ristrutturazione frenetica dei vertici aziendali, culminata ora nell’addio di De Sarno.
“Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine a Sabato per la sua passione e dedizione a Gucci”, ha dichiarato Stefano Cantino, ceo di Gucci dal 1° gennaio, sottolineando l’impegno del designer nel “onorare l’artigianalità e il patrimonio del marchio”. Francesca Bellettini, deputy ceo di Kering, ha aggiunto: “Ringrazio sinceramente Sabato per la sua lealtà e professionalità”. Parole di circostanza che non nascondono, tuttavia, la necessità di un cambio di rotta radicale per “rassicurare gli azionisti”, come ammesso dallo stesso Cantino. De Sarno, dal canto suo, non ha rilasciato dichiarazioni, e il suo account Instagram risulta al momento inaccessibile. Un silenzio che pesa, a testimonianza di un addio tutt’altro che consensuale.
Resta l’amaro in bocca per un talento che ha avuto poco tempo, forse troppo poco, per esprimere appieno la sua visione. Appena un anno, dal debutto in passerella nel settembre 2023, per convincere il mondo della moda e, soprattutto, i mercati. Ora si apre il toto-nomi per la successione e resta l’interrogativo su quale direzione prenderà ora Gucci, un marchio che, dopo l’era Michele e il breve interregno di De Sarno, è alla ricerca di una nuova identità, di una nuova voce, di un nuovo, ennesimo, capitolo della sua lunga e gloriosa storia. La sfilata del 25 febbraio e la cruise collection di Firenze a maggio saranno due appuntamenti importanti, ma è probabile che il gruppo Kering non perderà tempo, nella speranza di invertire una rotta che adesso pare pericolosamente in calo. Tra i rumors più insistenti, quello di Hedi Slimane, avvistato a Milano, dove avrebbe acquistato casa. Ma è ancora presto per fare previsioni.
L'articolo Sabato De Sarno lascia Gucci: l’annuncio a pochi giorni dalla sfilata alla Milano Fashion Week proviene da Il Fatto Quotidiano.