Rigenerante e sostenibile: è il turismo che passa dalle terme

Un nuovo passo in avanti per valorizzare l’acqua termale come fonte primaria di benessere, salute, sviluppo territoriale e destagionalizzazione del turismo. E’ quello che sta per compiere Thermalia by Federterme, che sarà nuovamente protagonista alla Bit di Milano. Il Villaggio Thermalia si estenderà su un’ampia superficie, suddivisa in diverse aree tematiche dedicate al relax, al ... L'articolo Rigenerante e sostenibile: è il turismo che passa dalle terme proviene da GuidaViaggi.

Gen 27, 2025 - 15:27
 0
Rigenerante e sostenibile: è il turismo che passa dalle terme

Un nuovo passo in avanti per valorizzare l’acqua termale come fonte primaria di benessere, salute, sviluppo territoriale e destagionalizzazione del turismo. E’ quello che sta per compiere Thermalia by Federterme, che sarà nuovamente protagonista alla Bit di Milano. Il Villaggio Thermalia si estenderà su un’ampia superficie, suddivisa in diverse aree tematiche dedicate al relax, al benessere e all’innovazione. Ogni visitatore potrà vivere un’esperienza immersiva unica: dalle dimostrazioni dal vivo di trattamenti termali, agli incontri con esperti che sveleranno i segreti delle acque curative e dei prodotti cosmetici naturali, fino ai momenti di degustazione di alimenti salutari legati alla tradizione delle terme.

Pilastro per la destagionalizzazione

Il turismo termale rappresenta un pilastro fondamentale per la destagionalizzazione, grazie alla sua capacità di offrire esperienze rigeneranti durante tutto l’anno. Le terme, con la loro offerta di servizi diversificati che spaziano dal benessere alla salute, dal turismo enogastronomico a quello culturale, sono un’opportunità concreta per estendere la stagione turistica oltre i tradizionali periodi di alta frequentazione.

“Le terme non sono solo luoghi di cura, ma veri e propri centri vitali che generano benessere a 360 gradi: dall’acqua termale ai prodotti cosmetici, dal buon cibo alle buone abitudini – ha dichiarato Massimo Caputi, presidente di Federterme -. Attraverso Thermalia, vogliamo promuovere un turismo sostenibile e rigenerante, capace di valorizzare il territorio e migliorare la qualità di vita dei nostri ospiti. Inoltre, le terme si confermano uno strumento strategico per allungare la stagionalità delle destinazioni turistiche, offrendo esperienze uniche e ricche di valore durante tutto l’anno”.

Saranno presenti aree lounge dove i visitatori potranno rilassarsi, confrontarsi con gli operatori del settore e approfondire le ultime tendenze del turismo termale, che sta diventando sempre più una scelta di vita consapevole. Un’attenzione particolare verrà riservata anche alle soluzioni tecnologiche e ai servizi digitali dedicati al benessere, con la partecipazione di aziende leader del settore.

L'articolo Rigenerante e sostenibile: è il turismo che passa dalle terme proviene da GuidaViaggi.