Pramac porta la “mentalità Ducati” in Yamaha: “Pronti a fare la storia”
Il passaggio di Pramac da Ducati a Yamaha nel MotoGP 2025 ha generato grande interesse, soprattutto per la “mentalità vincente” che il team italiano porterà con sé. Gino Borsoi, team manager di Pramac, non nasconde l’entusiasmo per questa nuova sfida, sottolineando come Yamaha abbia accolto a braccia aperte la sua squadra. “All’interno del team Yamaha […]
Il passaggio di Pramac da Ducati a Yamaha nel MotoGP 2025 ha generato grande interesse, soprattutto per la “mentalità vincente” che il team italiano porterà con sé. Gino Borsoi, team manager di Pramac, non nasconde l’entusiasmo per questa nuova sfida, sottolineando come Yamaha abbia accolto a braccia aperte la sua squadra.
“All’interno del team Yamaha ci sono molti italiani, quindi è facile capirsi. Ci hanno accolto subito benissimo, aprendoci le braccia,” ha dichiarato Borsoi a GPOne. “Stanno ascoltando molto la nostra visione delle corse, anche come lavorare durante il weekend. Siamo qui per aiutarli in qualsiasi modo.”
Pramac, reduce dal trionfo nel campionato piloti con Jorge Martin, porta in dote un’esperienza di successo maturata a stretto contatto con Ducati. “Abbiamo una mentalità che viene da Ducati, che è la migliore in questo momento. Con il tempo porteremo i risultati che Yamaha merita, riportandola in alto.”
Nonostante gli anni al vertice, Borsoi è consapevole che con Yamaha si riparte da zero. “Vengo da anni in cui ero abituato a lottare davanti. Bisogna imparare a ricominciare da zero, rifare la base. È una sfida che accetto volentieri, anche perché Yamaha ci ha accolto a braccia aperte.”
Yamaha, dal canto suo, sembra intenzionata a investire pesantemente per tornare competitiva. “Hanno un grande desiderio di tornare dove devono essere e stanno investendo molti soldi. Hanno preso molti tecnici, stanno facendo molte cose nuove. È un progetto entusiasmante e se ci riusciremo sarà come fare la storia, come abbiamo fatto con Ducati.”
L’accoppiata Miller-Oliveira, in sella alle M1 ufficiali, rappresenta un mix di esperienza e talento che fa ben sperare i tifosi Yamaha. Riuscirà Pramac a trasformare le ambizioni di Yamaha in realtà? La stagione 2025 darà le prime risposte.