Ottimizzare la logistica dei trasporti inbound e outbound con Yard Management System

Più efficienza, controllo e sicurezza nella gestione e pianificazione di mezzi e merci in ingresso, sosta e uscita dai piazzali. FasThink, pioniere italiano dell'IT focalizzato sulla Digital Transformation, da oltre dieci anni e con costante attenzione verso l’innovazione, progetta, realizza e commercializza componenti e sistemi dedicati all’identificazione automatica, alla tracciabilità e all’automazione aziendale. La soluzione software Yard Management System è un sistema di gestione per il controllo dei trasporti inbound e outbound di impianti produttivi, centri di distribuzione e magazzini. Il software fornisce informazioni real time sulla posizione dei mezzi e permette di guidare e tracciare i veicoli per ottimizzare tempi e percorsi per le operazioni di carico e scarico delle merci. In un magazzino è fondamentale conoscere con largo anticipo il quantitativo di merci in arrivo e in partenza per ottimizzare e pianificare la produzione. Il software YMS permette di effettuare il tracking dei veicoli presenti dando la possibilità di ottimizzare tempi di carico e scarico dei materiali così come i percorsi dei mezzi d’opera. Inoltre, è possibile ottenere in anticipo informazioni sulle operazioni di trasporto in modo da non dover più effettuare all’ultimo minuto l’assegnazione del terminale di carico con conseguente prolungamento dell’attesa dei mezzi entranti. YMS può gestire automaticamente ingressi e uscite grazie a telecamere per la lettura delle targhe e indicare all’autista, attraverso una comunicazione bidirezionale, il percorso corretto da effettuare all’interno dell’area carico/scarico. Il software può utilizzare anche sistemi RFID tags per un tracking ancora più rapido e accurato. YMS è sviluppato su piattaforma web e strutturato per interfacciarsi con sistemi gestionali come ERP, WMS, MES oltre a interagire con le tecnologie di campo quali telecamere, sistemi di identificazione e controllo accessi. Non necessita di server dedicato, poiché come opzione può essere installato anche su cloud. Attraverso i report in tempo reale forniti da YMS su tempi di attesa e/o di carico e scarico, è più facile e rapido individuare le fasi che risultano più time consuming, con il risultato di un’ottimizzazione significativa dei tempi impiegati per le operazioni logistiche. Grazie all’integrazione con sistemi di gestione magazzino WMS, con sistemi di trasporto TMS, o con sistemi dedicati alla gestione delle flotte, YMS è il sistema ideale per incrementare significativamente l’efficienza, migliorare la sicurezza e ridurre i costi. Vantaggi Riduzione dei Tempi di Attesa e Carico / Scarico I tempi di attesa per il carico e scarico possono essere drasticamente ridotti grazie a una pianificazione più efficiente. YMS permette di gestire l’assegnazione dei dock in modo ottimale, evitando code e tempi morti per i camion, migliorando così i tempi di turnover. Ottimizzazione dell’Uso delle Risorse e dei Costi Operativi YMS consente una gestione ottimizzata del personale e delle attrezzature, come carrelli elevatori e veicoli per lo spostamento delle merci. Questo miglioramento nella gestione si traduce in un abbattimento dei costi operativi, grazie all’uso più efficiente delle risorse. Diminuzione del Tasso di Errori e dei Costi Associati Grazie a un sistema centralizzato che controlla ogni operazione, è possibile ridurre gli errori nei movimenti dei veicoli, nelle assegnazioni dei dock e nella gestione degli ordini. Meno errori significa minori costi legati a ritardi e spedizioni errate. Miglioramento dell’Efficienza del Magazzino e Riduzione dei Costi di Stoccaggio Una gestione ottimizzata dei flussi consente di migliorare l’efficienza delle aree di stoccaggio e ridurre i tempi di giacenza delle merci, contribuendo così a diminuire i costi legati allo spazio di magazzino. Aumento della Visibilità e del Monitoraggio in Tempo Reale YMS fornisce visibilità in tempo reale, permettendo alle aziende di reagire tempestivamente a eventuali problemi o cambiamenti, riducendo così le perdite di tempo e i costi legati all’inefficienza. Miglioramento dell’Utilizzo dei Veicoli e Risparmio nei Costi di Trasporto Una pianificazione più efficiente permette di sfruttare meglio i mezzi, riducendo i viaggi a vuoto e ottimizzando i percorsi. Il risultato è una significativa riduzione dei costi di carburante e di manutenzione dei veicoli. Riduzione dei Tempi di Ciclo Totali Una gestione ottimizzata riduce il tempo complessivo del ciclo operativo, accelerando le operazioni e aumentando la capacità di gestire un numero maggiore di attività con le stesse risorse. Risparmio sui Costi di Manodopera Automatizzando e migliorando il coordinamento delle operazioni, è possibile ridurre il fabbisogno di manodopera, con un impatto positivo sui costi complessivi del personale Sostenibilità L’implementazione di un sistema YMS può giocare un ruolo cruciale nella strategia di sostenibilità aziendale, aiutando le organizzazioni a raggiungere gli

Gen 30, 2025 - 13:30
 0
Ottimizzare la logistica dei trasporti inbound e outbound con Yard Management System

Più efficienza, controllo e sicurezza nella gestione e pianificazione di mezzi e merci in ingresso, sosta e uscita dai piazzali.

FasThink, pioniere italiano dell'IT focalizzato sulla Digital Transformation, da oltre dieci anni e con costante attenzione verso l’innovazione, progetta, realizza e commercializza componenti e sistemi dedicati all’identificazione automatica, alla tracciabilità e all’automazione aziendale. La soluzione software Yard Management System è un sistema di gestione per il controllo dei trasporti inbound e outbound di impianti produttivi, centri di distribuzione e magazzini. Il software fornisce informazioni real time sulla posizione dei mezzi e permette di guidare e tracciare i veicoli per ottimizzare tempi e percorsi per le operazioni di carico e scarico delle merci.

In un magazzino è fondamentale conoscere con largo anticipo il quantitativo di merci in arrivo e in partenza per ottimizzare e pianificare la produzione. Il software YMS permette di effettuare il tracking dei veicoli presenti dando la possibilità di ottimizzare tempi di carico e scarico dei materiali così come i percorsi dei mezzi d’opera. Inoltre, è possibile ottenere in anticipo informazioni sulle operazioni di trasporto in modo da non dover più effettuare all’ultimo minuto l’assegnazione del terminale di carico con conseguente prolungamento dell’attesa dei mezzi entranti. YMS può gestire automaticamente ingressi e uscite grazie a telecamere per la lettura delle targhe e indicare all’autista, attraverso una comunicazione bidirezionale, il percorso corretto da effettuare all’interno dell’area carico/scarico. Il software può utilizzare anche sistemi RFID tags per un tracking ancora più rapido e accurato.

YMS è sviluppato su piattaforma web e strutturato per interfacciarsi con sistemi gestionali come ERP, WMS, MES oltre a interagire con le tecnologie di campo quali telecamere, sistemi di identificazione e controllo accessi. Non necessita di server dedicato, poiché come opzione può essere installato anche su cloud. Attraverso i report in tempo reale forniti da YMS su tempi di attesa e/o di carico e scarico, è più facile e rapido individuare le fasi che risultano più time consuming, con il risultato di un’ottimizzazione significativa dei tempi impiegati per le operazioni logistiche.

Grazie all’integrazione con sistemi di gestione magazzino WMS, con sistemi di trasporto TMS, o con sistemi dedicati alla gestione delle flotte, YMS è il sistema ideale per incrementare significativamente l’efficienza, migliorare la sicurezza e ridurre i costi.

20250131 fasthink corpo

Vantaggi

  • Riduzione dei Tempi di Attesa e Carico / Scarico
    I tempi di attesa per il carico e scarico possono essere drasticamente ridotti grazie a una pianificazione più efficiente. YMS permette di gestire l’assegnazione dei dock in modo ottimale, evitando code e tempi morti per i camion, migliorando così i tempi di turnover.
  • Ottimizzazione dell’Uso delle Risorse e dei Costi Operativi
    YMS consente una gestione ottimizzata del personale e delle attrezzature, come carrelli elevatori e veicoli per lo spostamento delle merci. Questo miglioramento nella gestione si traduce in un abbattimento dei costi operativi, grazie all’uso più efficiente delle risorse.
  • Diminuzione del Tasso di Errori e dei Costi Associati
    Grazie a un sistema centralizzato che controlla ogni operazione, è possibile ridurre gli errori nei movimenti dei veicoli, nelle assegnazioni dei dock e nella gestione degli ordini. Meno errori significa minori costi legati a ritardi e spedizioni errate.
  • Miglioramento dell’Efficienza del Magazzino e Riduzione dei Costi di Stoccaggio
    Una gestione ottimizzata dei flussi consente di migliorare l’efficienza delle aree di stoccaggio e ridurre i tempi di giacenza delle merci, contribuendo così a diminuire i costi legati allo spazio di magazzino.
  • Aumento della Visibilità e del Monitoraggio in Tempo Reale
    YMS fornisce visibilità in tempo reale, permettendo alle aziende di reagire tempestivamente a eventuali problemi o cambiamenti, riducendo così le perdite di tempo e i costi legati all’inefficienza.
  • Miglioramento dell’Utilizzo dei Veicoli e Risparmio nei Costi di Trasporto
    Una pianificazione più efficiente permette di sfruttare meglio i mezzi, riducendo i viaggi a vuoto e ottimizzando i percorsi. Il risultato è una significativa riduzione dei costi di carburante e di manutenzione dei veicoli.
  • Riduzione dei Tempi di Ciclo Totali
    Una gestione ottimizzata riduce il tempo complessivo del ciclo operativo, accelerando le operazioni e aumentando la capacità di gestire un numero maggiore di attività con le stesse risorse.
  • Risparmio sui Costi di Manodopera
    Automatizzando e migliorando il coordinamento delle operazioni, è possibile ridurre il fabbisogno di manodopera, con un impatto positivo sui costi complessivi del personale
  • Sostenibilità
    L’implementazione di un sistema YMS può giocare un ruolo cruciale nella strategia di sostenibilità aziendale, aiutando le organizzazioni a raggiungere gli obiettivi ambientali. Ottimizzando il flusso di veicoli all’interno del piazzale, il sistema riduce significativamente i tempi di attesa dei camion, che si traduce in un minor consumo di carburante e, quindi, in una sensibile diminuzione delle emissioni di CO2.

Per maggiori informazioni visita https://www.fasthink.com/