Meteo Ungheria: gelo record a Bükk, toccati -25,7°C! Freddo siberiano estremo nello stagno di Mohos

L’inverno ungherese ha raggiunto un nuovo record di freddo: nella località di Mohos-töbör, situata nel massiccio del Bükk, è stata registrata una temperatura glaciale di -25,7°C. Il dato, riportato dal sito Időkép, conferma che questa è la temperatura più bassa misurata in Ungheria dall’inizio della stagione fredda. Meteo estremo a Mohos-töbör: il microclima che favorisce […] Meteo Ungheria: gelo record a Bükk, toccati -25,7°C! Freddo siberiano estremo nello stagno di Mohos

Feb 5, 2025 - 05:22
 0
Meteo Ungheria: gelo record a Bükk, toccati -25,7°C! Freddo siberiano estremo nello stagno di Mohos

L’inverno ungherese ha raggiunto un nuovo record di freddo: nella località di Mohos-töbör, situata nel massiccio del Bükk, è stata registrata una temperatura glaciale di -25,7°C. Il dato, riportato dal sito Időkép, conferma che questa è la temperatura più bassa misurata in Ungheria dall’inizio della stagione fredda.

Meteo estremo a Mohos-töbör: il microclima che favorisce il gelo

La zona di Mohos-töbör, caratterizzata da un microclima molto particolare, si è trasformata nuovamente in una trappola di aria gelida. Qui si creano spesso le condizioni ideali per il raffreddamento notturno estremo, specialmente quando si combinano diversi fattori meteo:

  • L’arrivo di un’ondata di aria artica dal nord-est
  • Un cielo completamente sgombro da nubi
  • La presenza di un manto nevoso significativo, che riflette il calore e favorisce la dispersione dell’energia termica

Domenica scorsa, una nevicata abbondante ha ricoperto l’area con circa 10 cm di neve, aumentando ulteriormente la perdita di calore dalla superficie e permettendo un raffreddamento intenso.

Freddo eccezionale: il meteo siberiano arriva in Europa

L’ondata di freddo siberiano che sta interessando l’Europa centro-orientale sta spingendo le temperature verso valori eccezionalmente bassi, specialmente nelle aree caratterizzate da conche e depressioni naturali, come quella di Mohos-töbör. Qui l’aria fredda tende a ristagnare, creando laghi d’aria gelida che possono portare a temperature polari.

Secondo gli esperti dell’Università di Miskolc, che gestisce la stazione di rilevamento nella zona, queste condizioni non sono rare nel massiccio del Bükk, ma il valore di -25,7°C rappresenta uno dei più bassi mai registrati negli ultimi anni.

Meteo Ungheria: previsioni per i prossimi giorni

Il gelo continuerà a dominare la scena in Ungheria, con temperature che rimarranno molto basse anche nei prossimi giorni. Le previsioni meteo indicano ulteriori notti gelide, soprattutto nelle zone più interne e nelle conche montuose, mentre di giorno le massime faticheranno a superare lo zero termico.

L’attenzione resta alta per il rischio di ulteriori nevicate, che potrebbero intensificare l’effetto di raffreddamento radiativo notturno, mantenendo così le temperature sotto la media stagionale.

Meteo Ungheria: gelo record a Bükk, toccati -25,7°C! Freddo siberiano estremo nello stagno di Mohos