La giapponese Toyota Motor soffre la crisi generalizzata del settore auto a livello mondiale, ma rimane la migliore azienda nel mondo Automotive, grazie al miglior management

Come avevamo già scritto in un periodo non sospetto, nell’agosto 2023, quando Tesla e gli altri produttori di veicoli BEV viaggiavano a gonfie vele, il modello di crescita più conservativo di Toyota era la scelta corretta per preservare il capitale dell’azienda, esattamente il contrario di quanto stava facendo Volkswagen https://www.word2invest.com/2023/08/azioni-toyota-il-management-va-avanti-per-la-sua-strada/. Le azioni Toyota (TYO:7203) fanno […] L'articolo La giapponese Toyota Motor soffre la crisi generalizzata del settore auto a livello mondiale, ma rimane la migliore azienda nel mondo Automotive, grazie al miglior management proviene da Word2Invest.

Feb 5, 2025 - 12:29
 0
La giapponese Toyota Motor soffre la crisi generalizzata del settore auto a livello mondiale, ma rimane la migliore azienda nel mondo Automotive, grazie al miglior management

Come avevamo già scritto in un periodo non sospetto, nell’agosto 2023, quando Tesla e gli altri produttori di veicoli BEV viaggiavano a gonfie vele, il modello di crescita più conservativo di Toyota era la scelta corretta per preservare il capitale dell’azienda, esattamente il contrario di quanto stava facendo Volkswagen https://www.word2invest.com/2023/08/azioni-toyota-il-management-va-avanti-per-la-sua-strada/.

Le azioni Toyota (TYO:7203) fanno parte di un settore in profonda trasformazione come quello Automotive, alle prese con la transizione verso l’elettrico. Il management di Toyota ha mostrato negli anni una visione di medio-lungo termine superiore a tutto il resto del settore, facendo spesso scelte controcorrente.

In questo momento il bottleneck che impedisce uno sviluppo più veloce dell’auto elettrica è rappresentato dalle batterie, la cui capacità è ancora limitata e gli sviluppi tecnologici futuri non danno ancora sufficienti garanzie di miglioramenti importanti. In questa fase il management Toyota continua a mantenere un atteggiamento prudente e va avanti con lo sviluppo dell’auto a motore ibrido, senza puntare tutto sulla trasformazione della flotta di autoveicoli a combustione interna in veicoli full electric.

Toyota mantiene aperte diverse scelte tecnologiche ed ha una varietà di modelli sia ibridi benzina-elettrici che ibridi plug-in. Per il momento i modelli hybrid sono nettamente più efficienti perché offrono un compromesso ottimale tra basso consumo di carburante fossile e alta capacità di percorrenza in modalità elettrica.

Parallelamente, soprattutto nel mercato cinese, Toyota sta introducendo numerosi nuovi modelli elettrici a batteria e sta investendo sulle Fuel Cell a idrogeno, dispositivi in grado di trasformare l’idrogeno puro in elettricità e vapore acqueo. L’obiettivo del management è mantenere flessibilità tra una varietà di tecnologie di propulsione, ritenendo che la soluzione definitiva per il passaggio al trasporto a emissioni zero non sia ancora stata raggiunta.

In questo modo Toyota preserva le capacità economico-finanziarie dell’azienda, pronta ad accelerare gli investimenti quando il quadro tecnologico dei veicoli elettrici risulterà più chiaro.

Un ultimo trimestre 2024 con rallentamento delle vendite, ma aumento dei profitti

La giapponese Toyota Motor ha segnalato mercoledì un secondo calo consecutivo dell’utile trimestrale, annunciando al contempo che creerà una nuova società in Cina per produrre veicoli elettrici. Ecco i risultati della Toyota confrontati con le stime degli analisti, compilati da LSEG:

  • Fatturato: 12,39 trilioni di yen contro 12,1 trilioni di yen attesi
  • Utile operativo: 1,22 trilioni di yen contro 1,39 trilioni di yen attesi

Toyota ha registrato un calo di quasi il 28% anno su anno dell’utile operativo nel trimestre conclusosi a dicembre. Questo segna il secondo calo consecutivo anno su anno dell’utile operativo, dopo un precedente calo del 20%. Tuttavia, l’utile netto attribuibile alla società è balzato a 2,19 trilioni di yen da 1,36 trilioni di yen di un anno fa. Le vendite consolidate di veicoli sono scese a 2,44 milioni da 2,55 milioni di unità.

Toyota ha mantenuto la sua previsione di dividendi per l’intero anno a 90 yen, rispetto a un pagamento di dividendi di 75 yen un anno prima. Inoltre, ha annunciato la creazione di una società interamente di proprietà per lo sviluppo e la produzione di BEV e batterie Lexus a Shanghai, con inizio della produzione previsto per il 2027.

Le azioni Toyota sono aumentate di oltre l’1% a Tokyo mercoledì. Tuttavia, l’utile operativo è sceso nella regione chiave del Nord America di 113,7 miliardi di yen nel trimestre di dicembre e di oltre 46 miliardi di yen in Asia. Toyota è stata più lenta dei concorrenti nell’adottare veicoli elettrici completamente a batteria, preferendo concentrarsi sugli ibridi.

Può essere interessante acquistare azioni Toyota in questo momento?

Ai prezzi attuali, le azioni Toyota Motors quotano con un P/E forward di 9 e un EV/Ebitda di poco superiore a 8,5. Questa valutazione è più alta rispetto ai principali concorrenti a livello mondiale (escludendo Tesla), ma la qualità del management e un bilancio nettamente migliore giustificano i prezzi attuali.

Per questo motivo, riteniamo che le azioni Toyota Motors rimangano interessanti per un’ottica di medio-lungo termine, considerando la solidità dell’azienda e la sua capacità di adattarsi alle sfide del settore automotive con una strategia diversificata e prudente.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.

Approfondimento

L’azienda cinese di intelligenza artificiale DeepSeek scuote il mercato

L'articolo La giapponese Toyota Motor soffre la crisi generalizzata del settore auto a livello mondiale, ma rimane la migliore azienda nel mondo Automotive, grazie al miglior management proviene da Word2Invest.