Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento

L’Italia è notoriamente un paese che tende ad invecchiare ma che può anche contare su un costante miglioramento della qualità della vita. Compici la crisi demografica e il debito pubblico, il rapporto degli italiani con il lavoro e soprattutto con l’innalzamento della possibile età pensionabile, cambia a seconda delle varie fasce di età. Infatti dal secondo report dell’Osservatorio Enpaia-Censis l’opzione di un allungamento della vita lavorativa è vista dal 65,1% degli intervistati come “una costrizione alla libertà individuale” ma tra i 35-64 anni la percentuale sale al 69,6%. Inoltre per il 70% degli intervistati si pensa che continuare a lavorare debba essere una scelta permessa a chi è già in pensione (idea condivisa dall’80% tra gli over 64). La decisione, infatti, permetterebbe agli anziani di mantenere una vita attiva alleggerendo anche ill carico sul sistema previdenziale. Secondo quanto dichiarato dal Direttore Generale di Enpaia, Roberto Diacetti, il report “fotografa un’Italia dove il 92% degli occupati non disdegnerebbe avere più libertà di scelta per quanto riguarda l’età di pensionamento, con una maggiore flessibilità in uscita dal lavoro, quindi con la possibilità di poter andare in pensione un po prima con delle penalizzazioni ridotte, ma anche di poter restare al lavoro più a lungo, oltre l’età pensionabile”. L'articolo Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento proviene da Business24tv.it. Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento

Gen 26, 2025 - 13:11
 0
Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento

L’Italia è notoriamente un paese che tende ad invecchiare ma che può anche contare su un costante miglioramento della qualità della vita. Compici la crisi demografica e il debito pubblico, il rapporto degli italiani con il lavoro e soprattutto con l’innalzamento della possibile età pensionabile, cambia a seconda delle varie fasce di età. Infatti dal secondo report dell’Osservatorio Enpaia-Censis l’opzione di un allungamento della vita lavorativa è vista dal
65,1% degli intervistati come “una costrizione alla libertà individuale” ma tra i 35-64 anni la percentuale sale al 69,6%.

Inoltre per il 70% degli intervistati si pensa che continuare a lavorare debba essere una scelta permessa a chi è già in pensione (idea condivisa dall’80% tra gli over 64). La decisione, infatti, permetterebbe agli anziani di mantenere una vita attiva alleggerendo anche ill carico sul sistema previdenziale. Secondo quanto dichiarato dal Direttore Generale di Enpaia, Roberto Diacetti, il report “fotografa un’Italia dove il 92% degli occupati non disdegnerebbe avere più libertà di scelta per quanto riguarda l’età di pensionamento, con una maggiore flessibilità in uscita dal lavoro, quindi con la possibilità di poter andare in pensione un po prima con delle penalizzazioni ridotte, ma anche di poter restare al lavoro più a lungo, oltre l’età pensionabile”.

L'articolo Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento proviene da Business24tv.it.