L’autovelox più spietato d’Italia è in Puglia: 64mila multe l’anno per 5 milioni d’incassi

Un autovelox ha emesso oltre 64mila multe in un anno, con una media record per l’Italia di sette sanzioni all’ora. Il “dispositivo che non perdona” si trova in Puglia, sulla strada che collega Lecce a Gallipoli, nei pressi della frazione di Collemeto (nel Comune di Galatina). Incassi milionari, autovelox, multe e record d’Italia Il malloppo […] L'articolo L’autovelox più spietato d’Italia è in Puglia: 64mila multe l’anno per 5 milioni d’incassi proviene da Economy Magazine.

Gen 28, 2025 - 17:21
 0
L’autovelox più spietato d’Italia è in Puglia: 64mila multe l’anno per 5 milioni d’incassi

Un autovelox ha emesso oltre 64mila multe in un anno, con una media record per l’Italia di sette sanzioni all’ora. Il “dispositivo che non perdona” si trova in Puglia, sulla strada che collega Lecce a Gallipoli, nei pressi della frazione di Collemeto (nel Comune di Galatina).

Incassi milionari, autovelox, multe e record d’Italia

Il malloppo raccimolato dall’autovelox nel 2024 parla chiaro: più di 5 milioni di euro raccolti, grazie alle multe per infrazioni del Codice della strada. I fondi ricavati – come, del resto, previsto dalla legge – vengono in buona parte destinati a migliorare la sicurezza stradale, tra manutenzione delle infrastrutture e aggiornamenti della segnaletica stradale.

Il limite di velocità è fissato a 90 km l’ora

La scelta di installare il dispositivo in questo tratto non è casuale. La SS101, infatti, è una delle strade più trafficate della Puglia, soprattutto durante l’estate, quando migliaia di automobilisti si dirigono verso le spiagge del Salento.

L’autovelox in questione è regolarmente segnalato, con un limite di velocità fissato a 90 km all’ora. Eppure, molti conducenti continuano a superare il limite, incorrendo nelle sanzioni.

LEGGI ANCHE Stretta autovelox, almeno un km tra il segnale e il dispositivo

Sicurezza stradale o tassa mascherata da macchina per far soldi?

Il più spietato autovelox d’Italia sta dividendo l’opinione pubblica: alcuni cittadini vedono nell’autovelox una sorta di “tassa mascherata” che colpisce in particolare i pendolari e i turisti che attraversano l’affollata arteria del Salento. Alcuni ritengono che questi incassi milionari rappresentino un modo per fare cassa più che per garantire la sicurezza.

Di diverso avviso le autorità locali che ribattono: “i proventi vengono reinvestiti per migliorare le condizioni delle strade, a beneficio di tutti gli utenti. Il Comune di Galatina ha già avviato diversi progetti di manutenzione e sicurezza grazie alle somme raccolte”.

 

L'articolo L’autovelox più spietato d’Italia è in Puglia: 64mila multe l’anno per 5 milioni d’incassi proviene da Economy Magazine.