La cinese DeepSeek porta al crollo dei download di ChatGPT

L’arrivo di un modello di intelligenza artificiale cinese a basso costo ha messo in discussione il predominio degli attuali leader dell’intelligenza artificiale Nvidia in primis. La nuova startup DeepSeek ha lanciato un assistente AI gratuito che, a suo dire, utilizza meno dati e, quindi, chiede anche meno energia. Parole che hanno portato il crollo della statunitense ChatGPT nei download. Problemi anche in Borsa con il calo delle quotazioni del produttore di chip Broadcom, di Microsoft e Alphabet. In realtà quella vista a Wall Street è la continuazione di un sell off iniziato in Asia, con il gruppo giapponese SoftBank ed è continuata in Europa con svendite su ASML. L’entusiasmo suscitato dall’intelligenza artificiale ha creato forte afflusso di capitali negli ultimi mesi facendo salire le valutazioni delle aziende e portando i mercati azionari a nuovi massimi. Data la volatilità dei titoli azionari, gli investitori hanno cercato rifugi sicuri come i titoli del Tesoro USA portando rialzi sui rendimenti dei titoli con scadenza a 10 anni al 4,55%. L'articolo La cinese DeepSeek porta al crollo dei download di ChatGPT proviene da Business24tv.it. La cinese DeepSeek porta al crollo dei download di ChatGPT

Gen 27, 2025 - 22:05
 0
La cinese DeepSeek porta al crollo dei download di ChatGPT

L’arrivo di un modello di intelligenza artificiale cinese a basso costo ha messo in discussione il predominio degli attuali leader dell’intelligenza artificiale Nvidia in primis. La nuova startup DeepSeek ha lanciato un assistente AI gratuito che, a suo dire, utilizza meno dati e, quindi, chiede anche meno energia. Parole che hanno portato il crollo della statunitense ChatGPT nei download. Problemi anche in Borsa con il calo delle quotazioni del produttore di chip Broadcom, di Microsoft e Alphabet. In realtà quella vista a Wall Street è la continuazione di un sell off iniziato in Asia, con il gruppo giapponese SoftBank ed è continuata in Europa con svendite su ASML.

L’entusiasmo suscitato dall’intelligenza artificiale ha creato forte afflusso di capitali negli ultimi mesi facendo salire le valutazioni delle aziende e portando i mercati azionari a nuovi massimi. Data la volatilità dei titoli azionari, gli investitori hanno cercato rifugi sicuri come i titoli del Tesoro USA portando rialzi sui rendimenti dei titoli con scadenza a 10 anni al 4,55%.

L'articolo La cinese DeepSeek porta al crollo dei download di ChatGPT proviene da Business24tv.it.