Il BOT che rende il 2,53% annuo si può ora comprare sul secondario

Dal 30 gennaio, il BOT scadenza 31 luglio 2025 e ISIN IT0005633786 è sul MOT L'articolo Il BOT che rende il 2,53% annuo si può ora comprare sul secondario proviene da RisparmiOggi.

Feb 1, 2025 - 04:47
 0
Il BOT che rende il 2,53% annuo si può ora comprare sul secondario

Il 29 gennaio scorso il Tesoro ha collocato tramite asta la prima tranche del BOT scadenza 31 luglio 2025 e ISIN IT0005633786. Il titolo ha avuto una buona accoglienza da parte del mercato nonostante già da mesi proprio i titoli a breve termine (come i BOT a sei mesi) stiano scontando un ribasso dei rendimenti a causa del taglio dei tassi da parte dell’EuroTower.

Dopo il collocamento ufficiale, si è tenuta l’asta supplementare e quindi il titolo è finito sul mercato secondario. Data di regolamento fissata dal MEF era il 30 gennaio 2025 e quindi proprio da questo giorno il BOT semestrale che in asta ha strappato un rendimento lordo del 2,53% circa ha avviato la negoziazione sul Mercato Obbligazionario Telematico di Borsa Italiana. Concretamente ciò significa che non potrà ovviamente essere comprato dallo Stato, essendo l’asta conclusa, ma si potrà acquistare da altri soggetti privati che lo detengono.

Il BOT ISIN IT0005633786 arriva sul MOT

Come tutti i titoli di stato (sia Buoni Ordinari del Tesoro che BTP e BTP retail) anche il BOT scadenza 31 luglio 2025 attraversa due fasi. Nella prima gli investitori possono comprarlo dal MEF direttamente in asta al prezzo di emissione. Nella seconda fase il venditore diventa chi già detiene il titolo (si presume avendolo acquistato sul mercato primario) e ora vuole sbarazzarsene. Cambia ovviamente il mercato in cui avviene la contrattazione da privati che diventa il MOT di Borsa Italiana e cambia anche il prezzo di acquisto che non è più quello dell’emissione ma diventa quello specifico del momento della compravendita.

Premesso questo, appena due giorni fa, il BOT ISIN IT0005633786 in asta venne prezzato a 98,741 centesimi, sotto la pari. Una volta sbarcato sul MOT la sua denominazione è diventata Bot Zc Jul25 S Eur. Come si può vedere dal sito di Borsa Italiana, il titolo prezza a 98,80. Il suo valore è quindi leggermente sceso rispetto a quello emerso nell’asta. Si tratta di movimenti frazionali che, nei primi giorni di scambi, ci stanno senza determinare eccessive variazioni. Del resto a neppure due sedute dall’esordio sul secondario, risultano essere passati di mano poco meno di 150 contratti, un quantitativo davvero esiguo.

Ad ogni modo, alla luce dell’attuale prezzo, il rendimento effettivo a scadenza lordo del BOT è pari all’1,53% che, al netto, scende poi all’1,21%.