FlexTax: recensioni e prezzi per partite IVA in regime forfettario e semplificato

FlexTax è una piattaforma digitale progettata per semplificare la gestione della contabilità di professionisti, artigiani e commercianti con partita IVA. Fondata nel 2018, si è affermata come uno strumento innovativo per l’amministrazione fiscale, grazie all’unione tra tecnologia avanzata e consulenza esperta. Questo articolo vuole esplorare in modo completo e obiettivo le funzionalità di FlexTax, i […] L'articolo FlexTax: recensioni e prezzi per partite IVA in regime forfettario e semplificato proviene da RisparmiOggi.

Feb 1, 2025 - 04:47
 0
FlexTax: recensioni e prezzi per partite IVA in regime forfettario e semplificato

FlexTax è una piattaforma digitale progettata per semplificare la gestione della contabilità di professionisti, artigiani e commercianti con partita IVA. Fondata nel 2018, si è affermata come uno strumento innovativo per l’amministrazione fiscale, grazie all’unione tra tecnologia avanzata e consulenza esperta. Questo articolo vuole esplorare in modo completo e obiettivo le funzionalità di FlexTax, i vantaggi per gli utenti e le modalità con cui il servizio può essere utilizzato in diversi contesti professionali.

Cos’è FlexTax e come funziona?

FlexTax è un servizio online dedicato alla gestione della contabilità e degli obblighi fiscali per le partite IVA in regime forfettario e semplificato. Attraverso una piattaforma centralizzata, chiamata FlexSuite, offre strumenti per la fatturazione elettronica, il calcolo delle imposte, la gestione documentale e l’assistenza contabile. La piattaforma consente un controllo completo, integrato e accessibile da remoto.

Uno dei principali punti di forza di FlexTax è il modello Freemium: gli utenti possono registrarsi gratuitamente e accedere a una serie di funzionalità base. Successivamente, è possibile scegliere un piano a pagamento per una gestione completa della contabilità, incluse le dichiarazioni dei redditi e l’apertura della partita IVA.

Tabella riassuntiva

CARATTERISTICADESCRIZIONENOTE
Anno di fondazione2018Fondata da Fabio Pennella a Torino
Servizi principaliGestione contabilità, dichiarazioni fiscali, fatturazione elettronica, apertura partita IVAAdatta a professionisti, artigiani e commercianti in regime forfettario o semplificato
PiattaformaFlexSuiteDashboard centralizzata per il controllo completo e remoto della contabilità
Modello FreemiumPiano gratuito con funzionalità base: simulazioni fiscali, 100 fatture elettroniche, 10 ticketUtile per iniziare senza impegno, con possibilità di upgrade al piano Plus
Piani a pagamentoA partire da 366 €/anno per il regime forfettario e 854 €/anno per il regime semplificatoInclude gestione contabilità completa, dichiarazioni dei redditi e assistenza dedicata illimitata
Apertura partita IVADa 161 € a 384 € a seconda del regime e della categoria professionaleTempi rapidi: 2 giorni lavorativi per professionisti, 7 per artigiani e commecianti
Report e simulazioniModulo FlexEconomy: report finanziari e simulazioni per calcolo imposte e accantonamentiSupporto essenziale per pianificare le spese fiscali e gestire i flussi di cassa
AssistenzaVia ticket (10/anno per Freemium) e telefono (illimitata per Plus)Tempi di risposta rapidi, con consulenti esperti per chiarimenti personalizzati
VantaggiSemplicità, convenienza, servizi integrati, garanzia di rimborso entro 60 giorniAdatto a chi cerca una soluzione economica e tecnologica rispetto ai commercialisti tradizionali
LimitiNon gestisce società, privati o associazioni. Funzioni come pagamento F24 ancora in sviluppoIl piano gratuito ha restrizioni sulle funzionalità avanzate
Recensioni utentiTrustscore 4,7/5Apprezzati supporto clienti e praticità della piattaforma. Segnalati miglioramenti per i ticket
AccessoLINK

A chi si rivolge FlexTax?

FlexTax è pensato per:

  • Liberi professionisti con partita IVA.
  • Artigiani e commercianti in regime forfettario o semplificato.
  • Piccole e medie imprese (PMI) che necessitano di un supporto nella gestione contabile.

FlexTax non offre servizi per:

  • Società di capitali (S.R.L., S.P.A.).
  • Privati e associazioni.
  • Specifici settori come vendite alimentari, automobili o porta a porta.

FlexTax: funzionalità principali

Andiamo a fare una panoramica completa su tutte le caratteristiche e le funzionalità principali di FlexTax (qui il sito ufficiale per saperne di più).

1. Gestione della contabilità

FlexTax offre una gestione completa della contabilità, dall’apertura della partita IVA fino alla dichiarazione dei redditi. Gli utenti possono monitorare le proprie entrate e uscite attraverso una dashboard intuitiva, ricevendo report finanziari in tempo reale.

  • Calcolo automatico delle imposte: gli strumenti integrati semplificano il calcolo delle tasse, fornendo stime dettagliate in base al regime fiscale scelto.
  • Archiviazione documentale: tutti i documenti fiscali, come F24 e dichiarazioni dei redditi, sono archiviati in un sistema digitale sicuro.

2. Fatturazione elettronica

Grazie al modulo FlexInvoice, è possibile creare, inviare e ricevere fatture elettroniche direttamente dalla piattaforma. Le fatture sono conformi al Sistema di Interscambio (SdI) e includono:

  • Creazione di un codice univoco.
  • Invio automatico ai clienti.
  • Tracciamento delle aperture email e gestione dei solleciti.

Gli utenti con piano gratuito possono emettere fino a 100 fatture elettroniche all’anno, mentre chi sceglie i piani a pagamento può acquistare ulteriori crediti.

3. Reportistica e simulazioni fiscali

Con l’applicativo FlexEconomy, gli utenti possono generare report economici dettagliati per monitorare i flussi di cassa e prevedere le spese future. I simulatori permettono di:

  • Calcolare le imposte dovute in regime forfettario.
  • Stimare i ricavi netti e le ritenute d’acconto.

Questi strumenti offrono un supporto fondamentale per pianificare gli accantonamenti necessari.

4. Apertura della partita IVA

FlexTax si occupa dell’intero processo di apertura della partita IVA, dalla scelta del codice ATECO all’iscrizione presso l’Agenzia delle Entrate. Il servizio è personalizzato in base al tipo di attività e al regime fiscale. La procedura richiede:

  • Invio dei documenti necessari.
  • Consulenza telefonica con un esperto dedicato.
  • Completamento dell’apertura entro 2 giorni lavorativi per professionisti e 7 giorni per artigiani e commercianti.

5. Assistenza dedicata

FlexTax offre un servizio di assistenza clienti tramite ticket e telefono, con tempi di risposta rapidi. Gli utenti dei piani gratuiti possono inviare fino a 10 richieste all’anno, mentre i piani a pagamento prevedono supporto illimitato.

FlexTax: piani tariffari e prezzi

FlexTax propone diversi piani in base alle esigenze dell’utente:

  • Piano Gratuito (Freemium): include simulazioni fiscali, emissione di 100 fatture elettroniche, reportistica base e 10 richieste di assistenza all’anno.
  • Piani a Pagamento (Plus): offrono servizi completi, tra cui gestione della contabilità, dichiarazione dei redditi e supporto illimitato.

I costi variano in base al regime fiscale e ai servizi aggiuntivi richiesti:

  • Regime forfettario: a partire da 366 € all’anno (IVA inclusa).
  • Regime semplificato: a partire da 854 € all’anno (IVA inclusa).
  • Apertura partita IVA: tra 161 € e 384 € in base alla categoria.

Pro e contro

La piattaforma offre alcuni vantaggi e alcune limitazioni che bisognerebbe valutare bene prima di fare uso dei suoi servizi.

Vantaggi di FlexTax

  1. Semplicità d’uso: la piattaforma è intuitiva e accessibile, anche per chi non ha competenze tecniche.
  2. Convenienza: i costi sono competitivi rispetto ai commercialisti tradizionali.
  3. Servizi integrati: tutti gli strumenti necessari per la gestione fiscale sono disponibili in un’unica suite.
  4. Garanzia soddisfatti o rimborsati: gli utenti hanno 60 giorni di tempo per richiedere un rimborso completo.

Limiti di FlexTax

  1. Disponibilità di alcune funzioni: strumenti come il pagamento diretto degli F24 sono ancora in fase di sviluppo.
  2. Restrizioni del profilo gratuito: il piano Freemium non include la gestione completa della contabilità.
  3. Adatto solo a specifiche categorie: non gestisce società, privati o associazioni.

FlexTax: recensioni e opinioni degli utenti

FlexTax gode di un’ottima reputazione su Trustpilot, con un Trustscore di 4,7/5. Le recensioni evidenziano:

  • La rapidità e la competenza del supporto clienti.
  • La facilità di utilizzo della piattaforma.
  • La convenienza economica rispetto ai servizi tradizionali.

Alcuni utenti segnalano tempi di risposta migliorabili per i ticket e un’interfaccia che richiede un po’ di pratica iniziale.

L'articolo FlexTax: recensioni e prezzi per partite IVA in regime forfettario e semplificato proviene da RisparmiOggi.