I Galaxy S25 andranno meglio degli S24: Samsung punta a venderne 40 milioni
La lettura del noto analista Ming-Chi Kuo
L'adozione in tutti e tre i top di gamma Samsung del chip Qualcomm si vedrà nei numeri, nelle vendite. E la differenza tra le vendite dei Galaxy S25 e dei Galaxy S24, neanche a dirlo, sarà positiva per la serie con un solo SoC, quello di Qualcomm. L'alternanza tra chip Exynos e chip Snapdragon all'interno della stessa gamma, con i due Galaxy S "base" con il primo e con l'ultimo a equipaggiare la sola variante Ultra, non fa bene ai numeri di Samsung.
Sarà positivo per la riduzione dei costi e per dar da lavorare alle fonderie di Samsung da cui fuoriescono i SoC Exynos, ma non lo è per le vendite. È una dinamica che si conosce da tempo, e che adesso il noto analista Ming-Chi Kuo mette nero su bianco con dei numeri circostanziati alla serie Galaxy S25, che Samsung ha presentato nemmeno da un mese (e che, per la cronaca, è ancora in promo lancio, ma solamente fino alla mezzanotte di oggi, vedi in basso).
TThe newly announced S25 series uses Qualcomm chips across its entire lineup, confirming my prediction from last June—also noted in Qualcomm’s latest earnings call. However, Qualcomm’s shipment allocation in Samsung’s premium segment is expected to slow due to limited room for… https://t.co/P2x6WN2K6h
- Samsung Galaxy S25 Ultra è disponibile online da Smarterstore.it a 1,179 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ma è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Samsung Galaxy S25 Plus è disponibile online da Bpm power a 942 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ma è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Samsung Galaxy S25 è disponibile online da Smarterstore.it a 749 euro.
- Disponibili su
: Galaxy S25 Ultra a 1,499 euro, Galaxy S25 Plus a 1,189 euro e Galaxy S25 a 929 euro.
- Disponibili su
: Galaxy S25 Ultra a 1,219 euro, Galaxy S25 Plus a 949 euro e Galaxy S25 a 724 euro.
(aggiornamento del 06 February 2025, ore 12:17)CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE