F1 | La bizzarra mossa della Red Bull per convincere Verstappen a restare

Verstappen tentato da Mercedes e Aston Martin? La Red Bull è corsa ai ripari con questa mossa per trattenerlo. Se Max Verstappen viene tentato da altre scuderie, la Red Bull mette in gioco le sue migliori armi di seduzione. Il quattro volte campione del mondo ha vissuto una stagione di... L'articolo F1 | La bizzarra mossa della Red Bull per convincere Verstappen a restare proviene da F1ingenerale.

Feb 3, 2025 - 06:59
 0
F1 | La bizzarra mossa della Red Bull per convincere Verstappen a restare

Verstappen tentato da Mercedes e Aston Martin? La Red Bull è corsa ai ripari con questa mossa per trattenerlo.

Se Max Verstappen viene tentato da altre scuderie, la Red Bull mette in gioco le sue migliori armi di seduzione. Il quattro volte campione del mondo ha vissuto una stagione di alti e bassi, dove ha visto illustri nomi andare via a gambe levate da Milton Keynes.

L’addio più pesante è stato quello di Adrian Newey, che ha lasciato il team dopo vent’anni per iniziare una nuova avventura in Aston Martin. Dopo di lui, il direttore sportivo Jonathan Wheatley, un’altra figura chiave in Red Bull, diventato ora team principal di Sauber/Audi.

L'influenza di Verstappen sulla F1: incontro strategico con la FIA in Qatar
Credits: F1inGenerale

L’esodo ha portato il team austriaco a una ristrutturazione interna. Ad esempio, Gianpiero Lambiase, ingegnere di gara di Verstappen, è il nuovo responsabile di gara della Red Bull, mentre Steve Knowles ricopre il ruolo di responsabile sportivo. In caso di potenziali penalità, l’olandese e il suo compagno di squadra Liam Lawson dovranno rivolgersi a lui.

Per convincere un campione del mondo a restare ci vuole, però, ben altro. Secondo il De Telegraaf, la Red Bull ha messo in atto una mossa “bizzarra” per trattenere in squadra la sua punta di diamante.

Lo scorso anno, il team ha reclutato ben 60 ingegneri provenienti da diverse scuderie (tra cui Mercedes) per rafforzare il comporto tecnico. Ciascuno di loro sarà impiegato in diverse mansioni.

Nessun annuncio ufficiale, né grossi proclami, ma l’obiettivo della Red Bull è chiaro. Dietro i grossi acquisti non c’è solo il tentativo di trattenere Max Verstappen, ma servirà anche a preparare il team in vista del 2026 e della sua collaborazione con Ford.

L’olandese sarà quindi chiamato a giudicare e ad osservare attentamente l’evolversi della situazione nel corso di questa stagione; il suo futuro dipenderò anche in base a come Red Bull reagirà.

Crediti immagine di copertina: F1InGenerale

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | La bizzarra mossa della Red Bull per convincere Verstappen a restare proviene da F1ingenerale.