Formula 1 | Alpine, Oakes difende la posizione di Doohan: “Colapinto in squadra è un’alternativa di valore”

Formula 1 Alpine Colapinto – L’annuncio di Franco Colapinto come pilota di riserva di Alpine ha generato numerose speculazioni sul

Gen 29, 2025 - 14:06
 0
Formula 1 | Alpine, Oakes difende la posizione di Doohan: “Colapinto in squadra è un’alternativa di valore”

Formula 1 Alpine Colapinto – L’annuncio di Franco Colapinto come pilota di riserva di Alpine ha generato numerose speculazioni sul destino di Jack Doohan, attuale titolare accanto a Pierre Gasly.

Colapinto e l’arrivo in Alpine

L’argentino, dopo l’esperienza con Williams nella seconda metà del 2024, è considerato da molti una scelta naturale per un posto da titolare in Formula 1, ipotesi che ha alimentato incertezze sul futuro dell’australiano. Olivier Oakes ha voluto chiarire la posizione della squadra, smorzando i rumors su un possibile avvicendamento tra i due giovani. Nel corso di un podcast di Autosport, il team principal ha difeso Doohan, respingendo l’idea che la nuova aggiunta possa metterlo in discussione nell’immediato: “Non è stato corretto ciò che è stato scritto nei suoi confronti dai leoni da tastiera. Jack avrà le sue opportunità. L’ingaggio di Colapinto non è stato fatto per mettergli pressione, ma per offrire un’altra opzione per il futuro, oltre a Paul Aron.”

Le dichiarazioni di Oakes confermano la fiducia della scuderia nel 22enne, anche se il margine d’errore per lui resta ridotto. L’australiano dovrà garantire prestazioni convincenti per consolidare il proprio ruolo ed evitare di finire sotto la lente di ingrandimento, soprattutto alla luce della presenza di Flavio Briatore, tra i principali sostenitori dell’argentino e figura influente nelle scelte strategiche della squadra.

Il punto su Jack Doohan

Il team principal ha poi analizzato il rendimento del talento sudamericano, evidenziando sia il potenziale sia le difficoltà incontrate nelle nove gare disputate con Williams: “Siamo rimasti colpiti dal livello espresso, anche se nelle ultime gare ha forzato troppo. La domanda è capire se gli errori siano stati una conseguenza della pressione per strappare un contratto o se siano legati ai limiti della monoposto, che ha dovuto gestire situazioni difficili a livello tecnico. In ogni caso, la velocità mostrata è stata impressionante.”

Il futuro rimane quindi incerto, con Doohan chiamato a dimostrare di meritare il posto e Colapinto pronto a inserirsi nel progetto. Alpine ha più alternative su cui puntare, ma le prestazioni in pista saranno il vero banco di prova per definire le gerarchie interne.