Una settimana con Samsung Galaxy S25 Ultra | Video

Abbiamo provato il nuovo Samsung Galaxy S25 Ultra, un top di gamma a tutto tondo con prestazioni ottime, ecco come è andata

Feb 1, 2025 - 03:53
 0
Una settimana con Samsung Galaxy S25 Ultra | Video

Dopo aver trascorso una settimana intensa con il Galaxy S25 Ultra, posso finalmente condividere con voi buona parte dei miei giudizi a proposito di questo smartphone. L'ho utilizzato come mio telefono principale sin dal giorno in cui è stato ufficialmente annunciato, ovvero il 22 gennaio, e l'ho messo sotto torchio in lungo e in largo. Tuttavia, è fondamentale precisare che a questa recensione mancherà una parte, quella legata al software e all'AI, poiché un aggiornamento software previsto tra il 4 e il 6 febbraio introdurrà alcune novità e migliorie importanti, in particolare per la lingua italiana, e sono elementi che potrebbero cambiare in modo significativo l'esperienza d'uso in questi termini. Nonostante ciò, dato che sono attualmente disponibili una serie promozioni molto interessanti, che termineranno il 6 febbraio, ho deciso di parlarvi dell'hardware, del design e delle mie prime impressioni su questo dispositivo, in modo che possiate avere un quadro quanto più completo prima che queste offerte scadano.

INDICE

DESIGN E COSTRUZIONE

Iniziamo subito dal design, un argomento che ha suscitato molte discussioni sin dalle prime ore dopo il lancio. Beh, a mio parere le critiche che lo paragonano ad iPhone, affermando che Samsung si sia un po' troppo ispirata al melafonino, sono decisamente senza senso. Dire che assomiglia a un iPhone solo perché i bordi curvi sono stati eliminati è sinonimo di molta superficialità. Le differenze sono infatti palesi e non si limitano a degli angoli decisamente più accentuati, troviamo infatti anche un layout delle fotocamere tipicamente Galaxy, un diverso posizionamento dei tasti, la presenza del pennino e un unico piccolo foro centrale per la fotocamera frontale, a differenza della ben più vistosa Dynamic Island presente sugli iPhone. Sono perfettamente conscio del fatto che qualcuno possa preferire i bordi tondeggianti, ma è una questione di gusto personale che non influisce sulla qualità del prodotto.

(aggiornamento del 01 February 2025, ore 03:12)

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE