Scalable Capital: recensioni, prodotti e commissioni
Scalable Capital è un neobroker europeo che offre trading di azioni, ETF, fondi e criptovalute con commissioni basse e un conto remunerato fino al 4%. Scopri i vantaggi e le novità del 2024. The post Scalable Capital: recensioni, prodotti e commissioni appeared first on Rankia: Comunità finanziaria.
Scalable Capital è uno dei più importanti neobroker in Europa. In questo post faremo una recensione di Scalable Capital, analizzando i prodotti, servizi e commissioni di questo broker tedesco. Se avete domande, lasciatele nei commenti e vi aiuteremo come sempre.
Cos’è Scalable Capital?
Scalable Capital (fintech fondata da due ex banchieri della Goldman Sachs e sostenuta da BlackRock) è un neobroker che permette agli investitori di creare il proprio portafoglio scambiando azioni, ETF, fondi e criptovalute. La piattaforma ha un’interfaccia utente facile da usare e capire, rendendo il trading di azioni veloce e senza problemi.
Dal 2024 il broker è riconosciuto essenzialmente per due aspetti che non passano inosservati: in primo luogo, offre un servizio di conto remunerato (per il capitale non investito) del 3%. In secondo luogo, offre un’enorme gamma di circa 2.000 ETF, quasi tutti OICVM che possono essere negoziati dall’Europa, 750 dei quali sono gratuiti.
Interessi al 3% con Scalable Capital
Scalable offre un tasso di interesse al 3% annuo (fino a 50.000 euro sul piano FREE e fino a 500.000 euro sul piano PRIME+). I punti chiave di questa novità sono:
- Il conto deposito remunerato è valido per i clienti di su tutti i piani (FREE e PRIME+).
- PRIME+ combina gli interessi sul saldo in contanti con il servizio di brokerage più conveniente per azioni ed ETF (zero costi d’ordine per tutti gli ordini sopra i 250€).
- Non è prevista una scadenza.
- Non è previsto nessun vincolo temporale sulla liquidità, quindi i clienti potranno ritirare in qualsiasi momento senza penali o commissioni.
- La liquidità è protetta sia dal fondo di garanzia dei depositi fino a 100.000€, che dal fondo di protezione dei depositi delle banche private tedesche fino a 5.000.000€
Se vuoi avere più informazioni leggi qui.
Altre novità introdotte da Scalable Capital
Oltre all’introduzione degli interessi sulla liquidità, nel 2024 Scalable Capital ha introdotto altre novità per venire incontro ad alcune particolari esigenze dei clienti:
- Metodo di pagamento istantaneo: uno dei principali punti dolenti per i clienti era la mancanza di un metodo di deposito istantaneo. La funzione di pagamento istantaneo risolve questo problema consentendo ai clienti di investire immediatamente utilizzando l’addebito diretto SEPA dal proprio conto corrente, senza quindi consumare il plafond della carta di credito.
- Gruppi di Portafoglio: la funzione “gruppi” consente agli utenti di organizzare i titoli secondo criteri personalizzati, come classe di attività, regione geografica o obiettivi finanziari. Gli utenti possono creare gruppi illimitati con il piano PRIME+, mentre il piano gratuito consente solo un gruppo.
- Nuovi elenchi ottimizzati: per esplorare l’universo dei titoli in modo “digeribile” (solo gli ETF e le azioni su Scalable rappresentano oltre 9.000 strumenti). I nuovi elenchi suddividono i titoli in sezioni, alcuni elenchi coprono regioni, altri strategie o settori.