Samsung, nel 2025 stop agli aggiornamenti per questi smartphone
Spicca in particolare la gamma S20, che inaugurò per prima il modello "Ultra".
Come sappiamo Samsung è diventata la produttrice di smartphone e tablet Android più virtuosa dal punto di vista degli aggiornamenti software. Nel corso degli anni ha gradualmente incrementato le proprie policy di supporto al punto che, al giorno d’oggi, anche un dispositivo super economico come il Galaxy A16 può contare su almeno sei major update del sistema operativo, più patch di sicurezza.
Questo è però vero per i prodotti nuovi: i dispositivi più vecchi arriveranno al capolinea molto più in fretta. I colleghi di Gizchina hanno stilato un elenco di quelli che nel corso del 2025 smetteranno di ricevere aggiornamenti. Spicca in particolare la Galaxy S20 Series, che fu la prima a introdurre il modello “Ultra”, ormai diventato un punto fisso della proposta del produttore sudcoreano. Ma vediamo l’elenco completo:
- Samsung Galaxy A02s
- Samsung Galaxy A12
- Samsung Galaxy S20 FE 5G
- Samsung Galaxy S20 FE
- Samsung Galaxy S20 Ultra 5G
- Samsung Galaxy S20 Ultra
- Samsung Galaxy S20 Plus 5G
- Samsung Galaxy S20 Plus
- Samsung Galaxy S20 5G
- Samsung Galaxy S20
- Samsung Galaxy W21 5G
Ricordiamo che il Galaxy W21 5G è sostanzialmente una versione rimarchiata del Galaxy Z Fold2 per il mercato cinese uscito qualche mese dopo. Il supporto al Galaxy Z Fold2 internazionale è stato interrotto già lo scorso ottobre: il dispositivo è stato lanciato nel 2020 con Android 10, e come da policy iniziali ha ricevuto tre major update e un anno aggiuntivo di sole patch di sicurezza.