Rovagnati: quanto vale e chi sono gli eredi dell’impero dei prosciutti

La scomparsa di Lorenzo Rovagnati, uno dei figli di Paolo, ha segnato una tragedia per l’azienda e per la famiglia. Rovagnati è uno dei nomi più iconici del panorama alimentare italiano, noto in particolare per il suo prosciutto cotto. Fondata nel dopoguerra da Paolo Rovagnati, l’azienda ha saputo reinventare un prodotto tradizionale, portandolo a un […] L'articolo Rovagnati: quanto vale e chi sono gli eredi dell’impero dei prosciutti proviene da Economy Magazine.

Feb 6, 2025 - 13:21
 0
Rovagnati: quanto vale e chi sono gli eredi dell’impero dei prosciutti

La scomparsa di Lorenzo Rovagnati, uno dei figli di Paolo, ha segnato una tragedia per l’azienda e per la famiglia. Rovagnati è uno dei nomi più iconici del panorama alimentare italiano, noto in particolare per il suo prosciutto cotto. Fondata nel dopoguerra da Paolo Rovagnati, l’azienda ha saputo reinventare un prodotto tradizionale, portandolo a un livello di eccellenza che lo ha reso il punto di riferimento nel settore. Nel corso degli anni, il marchio ha attraversato diverse fasi di innovazione, lanciando prodotti innovativi e ampliando la propria presenza internazionale.

Crescita e innovazione continua

Grazie al continuo miglioramento dei prodotti, dei processi e degli impianti e ai significativi investimenti in macchinari, metodi e soluzioni, Rovagnati vanta oggi un fatturato di oltre 335 milioni di euro e circa 1.200 dipendenti, che operano in più di 20 Paesi nel mondo.

Espansione internazionale

L’azienda continua a crescere grazie a una gestione attenta e a una costante espansione, che ha visto anche l’apertura di stabilimenti all’estero, come in New Jersey. Nel 2020, è stato un ulteriore passo avanti con l’espansione negli Stati Uniti, seguita da altre operazioni di internazionalizzazione in mercati come il Canada, Hong Kong, Messico e Singapore. L’acquisizione di marchi storici come Berkel e Pineider ha ulteriormente rafforzato la sua posizione sul mercato, rendendo Rovagnati un gruppo diversificato e sempre più influente.

La tragedia e il futuro dell’azienda

La scomparsa di Lorenzo Rovagnati, uno dei figli di Paolo, ha segnato una tragedia per l’azienda e per la famiglia. A soli 41 anni, Lorenzo ricopriva il ruolo di amministratore delegato ed era una figura chiave nella continuazione della visione del padre. Con lui se ne va un pezzo importante dell’impero Rovagnati, ma l’azienda continua a essere guidata dal fratello Ferruccio, che ha preso il timone insieme a lui e ora prosegue l’opera di espansione.

Gli eredi dell’impero dei prosciutti

Gli eredi dell’impero dei prosciutti sono dunque Ferruccio e Lorenzo, ma l’azienda resta saldamente nelle mani della famiglia, con un forte legame alla tradizione e allo stesso tempo una spinta continua verso l’innovazione. Nonostante la tragedia, la visione di Paolo Rovagnati e la sua intuizione imprenditoriale continuano a vivere nel cuore dell’azienda, con l’impegno di portare avanti l’eredità di un marchio che rappresenta un simbolo di qualità e successo nel mondo dei salumi.

L'articolo Rovagnati: quanto vale e chi sono gli eredi dell’impero dei prosciutti proviene da Economy Magazine.