Questa app può cambiare il mercato delle auto elettriche usate: ecco perché
Una semplice app è in grado di dirci lo stato di salute della batteria di un'auto elettrica usata, potenzialmente dando...L'articolo Questa app può cambiare il mercato delle auto elettriche usate: ecco perché sembra essere il primo su Smartworld.
Una semplice app è in grado di dirci lo stato di salute della batteria di un'auto elettrica usata, potenzialmente dando una svolta al mercato.
EV Health Checker, sviluppata dalla società inglese ClearWatt, è infatti uno strumento che consente di misurare una serie di parametri della batteria dell'auto e generare un rapporto approfondito ma semplice da leggere.
Uno dei difetti che maggiormente si rinfacciano alle auto elettriche è il fatto che a fronte di un investimento anche importante, il loro valore crolla nel giro di poco tempo, molto più della normale svalutazione di un'auto.
Questo fenomeno è sostanzialmente dovuto a un motivo: i dubbi sulla durata del pacco batterie, un componente che può arrivare a costare da solo anche più di 20.000 euro.
E a poco servono le rassicurazioni dei produttori, che garantiscono come un pacco batterie di un'auto elettrica non abbia niente a che fare con la batteria di uno smartphone o di un portatile. Le batterie delle auto elettriche sono infatti controllate dal punto di vista termico, in modo da evitare che il calore o il freddo eccessivi (soprattutto il primo) le danneggino.
Non solo, ma anche le loro fasi di carica e scarica sono mantenute entro certi limiti, generalmente tra il 10 e il 90% (lasciando quelle che vengono chiamate in gergo zone buffer per evitare la degradazione).
Questi accorgimenti consentono di preservare le batterie delle auto anche molto di più degli 8 anni / 100.000 km di garanzia media.
Secondo un rapporto della società inglese Geotab, un fattore che influisce sul degrato è la ricarica rapida: usarla più di tre volte al mese ha un effetto sulla durata della batteria. Stando ai dati raccolti, le più recenti auto elettriche subiscono un degrado della batteria quantificabile in media dell'1,8% all'anno (un miglioramento rispetto al 2019 quando si attestava sul 2,3 per cento).
Ma nondimeno è difficile valutare quanto sia degradata effettivamente una batteria dopo un certo numero di anni. ClearWatt ha pensato a una soluzione: un'app che crea un "rapporto di salute" della batteria rispetto a un veicolo nuovo.
EV Health Checker fornisce anche una stima del suo futuro degrado della batteria basata sulle prestazioni passate, e una previsione dell'autonomia dell'auto in una varietà di scenari.
Il tutto in pochissimo tempo e con un processo trasparente. Basta installare l'app sul proprio telefono, Android o iPhone, guidare l'auto per qualche chilometro e l'app raccoglierà i dati dalla telemetria del veicolo. Successivamente il servizio analizzerà i dati grazie a un algoritmo in attesa di brevetto che sfrutta la fisica, la chimica e l'apprendimento automatico per comprendere le prestazioni della vettura.
A questo punto verrà generato un rapporto (immagine sotto). L'app è gratuita da scaricare, ma per ottenere il rapporto bisogna pagare 39,99 sterline (circa 48 euro), al momento scontate a 24,99 sterline (29,90 euro).
Al momento è oggettivamente presto per dire se ClearWatt sia in grado di dare una svolta al mercato delle auto elettriche usate, e il titolo dell'articolo è volutamente provocatorio. Quello che è certo è che un rapporto di terze parti trasparente e indipendente sulle condizioni della batteria è una risposta a una necessità a dir poco impellente.
L'articolo Questa app può cambiare il mercato delle auto elettriche usate: ecco perché sembra essere il primo su Smartworld.