Pixel Meteo di Google: un aggiornamento per la personalizzazione
L’app Pixel Meteo di Google, inizialmente lanciata con i Pixel 9 e successivamente estesa ai modelli precedenti, ha ricevuto un... L'articolo Pixel Meteo di Google: un aggiornamento per la personalizzazione proviene da Batista70.
L’app Pixel Meteo di Google, inizialmente lanciata con i Pixel 9 e successivamente estesa ai modelli precedenti, ha ricevuto un aggiornamento significativo che la rende ora più autonoma dalle impostazioni di sistema del dispositivo. Con la versione 1.0.20250106, ora in fase di rollout, gli utenti godranno di una maggiore libertà di personalizzazione.
Nuove impostazioni per un’esperienza su misura
L’aggiornamento introduce una vera e propria pagina di impostazioni, un netto miglioramento rispetto alle limitate opzioni precedenti. Gli utenti possono ora modificare direttamente nell’app aspetti come:
- Temperatura: scelta tra gradi Celsius (°C), Fahrenheit (°F) o l’impostazione predefinita.
- Precipitazioni: selezionabili in millimetri, centimetri o pollici.
- Velocità del vento: opzioni tra km/h, mph, nodi o metri al secondo.
- Pressione barometrica: disponibile in ettopascal, millibar, millimetri o pollici di mercurio.
- Visibilità: misurabile in metri/chilometri o piedi/miglia.
- Tema dell’app: scelta tra modalità chiara, scura o quella predefinita del sistema.
Queste modifiche consentono agli utenti di personalizzare l’applicazione in modo da rispecchiare al meglio le proprie preferenze, senza influenzare le impostazioni di altre applicazioni sul dispositivo.
Aggiunta e ricerca di nuove località semplificata
Un’altra novità rilevante è l’evoluzione della gestione delle località salvate. Il tradizionale tasto “+” per aggiungere città verrà sostituito da una lente d’ingrandimento, trasformando la sezione in una barra di ricerca più intuitiva.
Accanto a ogni località nei risultati della ricerca, comparirà nuovamente il tasto “+”, facilitando l’aggiunta ai preferiti. Un pop-up a forma di pillola chiederà conferma per il salvataggio di una destinazione selezionata, rendendo il processo più fluido e meno invasivo.
Il futuro di Pixel Meteo
L’analisi del codice sorgente dell’app, condotta da Nail Sadykov (fonte: Google News | En), suggerisce che altri miglioramenti sono all’orizzonte.
Aggiornamenti che puntano a rendere Pixel Meteo un’applicazione sempre più indipendente e al passo con le esigenze degli utenti, confermando l’attenzione di Google verso l’innovazione costante nel campo delle applicazioni dedicate al meteo.
Con questo aggiornamento, Pixel Meteo si distacca ulteriormente dalle restrizioni del sistema operativo, offrendo un’esperienza utente migliorata e altamente personalizzabile.
Questo non solo migliora l’usabilità dell’app ma segna anche un importante passo avanti nella visione di Google di fornire servizi sempre più integrati e personalizzati.
L'articolo Pixel Meteo di Google: un aggiornamento per la personalizzazione proviene da Batista70.