Piemonte: export dei distretti industriali, 9,6 miliardi nei primi nove mesi del 2024 | il report di Intesa Sanpaolo
Nei primi nove mesi del 2024, le esportazioni dei distretti piemontesi sono state pari a 9,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell’1,8%, per un aumento di 167 milioni di euro. Le vendite all’estero sono aumentate in tutti i trimestri, rispettivamente: +1,1%, +1,5% e +2,6%. Queste le principali evidenze del Monitor dei Distretti del Piemonte, […] L'articolo Piemonte: export dei distretti industriali, 9,6 miliardi nei primi nove mesi del 2024 | il report di Intesa Sanpaolo proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.
Nei primi nove mesi del 2024, le esportazioni dei distretti piemontesi sono state pari a 9,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell’1,8%, per un aumento di 167 milioni di euro. Le vendite all’estero sono aumentate in tutti i trimestri, rispettivamente: +1,1%, +1,5% e +2,6%.
Queste le principali evidenze del Monitor dei Distretti del Piemonte, elaborato dal Research Department di Intesa Sanpaolo. Nella regione, i distretti hanno ottenuto risultati migliori rispetto al totale economia e al manifatturiero, che hanno registrato un calo rispettivamente del 3,7% e del 3,5%, principalmente a causa delle difficoltà della produzione automobilistica di Torino.
Il confronto con la media dei distretti italiani, che hanno chiuso i primi nove mesi del 2024 con un incremento dello 0,6%, evidenzia la tenuta positiva dei distretti piemontesi.
In un contesto globale caratterizzato da debolezza degli scambi, la buona performance dei valori esportati dai distretti piemontesi deriva da risultati eterogenei tra i settori e al loro interno.
Secondo gli analisti del Research Department di Intesa Sanpaolo, una crescita diffusa dei distretti potrà concretizzarsi nel corso del 2025, quando in Europa si faranno sentire gli effetti della riduzione dell’inflazione e dei tassi di interesse.
Stefano Cappellari, Direttore Regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna, ha commentato:
“Anche nell’ultima parte dell’anno abbiamo assistito alla tenuta e alla buona capacità di reazione dei distretti piemontesi.
La nostra manifattura resiste, anche grazie alla flessibilità e alla diversificazione di prodotti e mercati di sbocco. La priorità di Intesa Sanpaolo è continuare a sostenere gli investimenti, facendo rete con tutti gli attori economici.
Per cogliere le opportunità legate a sostenibilità, digitalizzazione, sviluppo internazionale e Transizione 5.0, abbiamo messo a disposizione delle imprese piemontesi 10 miliardi di euro, con il programma ‘Il tuo futuro è la nostra impresa’.
In regione, i progetti ESG, dal lancio delle linee di finanziamento S-Loan e Circular Economy, hanno beneficiato di 660 milioni di euro, premiando le aziende impegnate in obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale. Confermiamo anche l’impegno a sostegno delle famiglie, in particolare sul fronte dei mutui green e per le giovani generazioni”.
L'articolo Piemonte: export dei distretti industriali, 9,6 miliardi nei primi nove mesi del 2024 | il report di Intesa Sanpaolo proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.