Per la Ferrari 250 LM prima a Le Mans nel 1965, asta record da oltre 34 milioni
Fu l'ultima vettura di Maranello a vincere a Le Mans prima della 499P
La maggior parte delle Ferrari classiche raggiungono cifre esorbitanti quando vengono messe all'asta. Anche la Ferrari 250 LM che vinse la 24 Ore di Le Mans del 1965 non è stata da meno. Infatti, all'asta organizzata da Rm Sotheby's nella settimana di Retromobile Paris, questa icona della storia del Cavallino Rampante e del motorsport è stata aggiudicata ad un prezzo di ben 31 milioni di euro. Tuttavia, aggiungendo tasse e commissioni, il costo totale è salito addirittura a ben 34,88 milioni di euro.
UNA VERA ICONA DELLA STORIA DI MARANELLO
L'auto faceva parte della collezione dell'Indianapolis Motor Speedway Museum che negli ultimi tempi ha ceduto alcune dei suoi gioielli per raccogliere fondi per future acquisizioni e per sostenere le sue attività. Ricordiamo, per esempio, che proprio pochi giorni fa la Mercedes-Benz W196 del 1954, guidata dalle leggende Juan Manuel Fangio e Stirling Moss, è stata venduta alla cifra stellare di 53 milioni di euro.
Tornando alla vettura del Cavallino Rampante, la Ferrari 250 LM nasce come erede della 250 GTO e fu sostanzialmente venduta esclusivamente ai piloti privati. Derivava dal prototipo 250 P e complessivamente, ne furono realizzate solamente 33.