OpenAI lancia la Data Residency in Europa: maggiore controllo sui dati per le aziende
Le aziende possono conservare i dati localmente e garantire la conformità al GDPR
OpenAI apre una nuova era per la gestione dei dati in Europa, introducendo la "data residency" per i propri servizi di intelligenza artificiale. Questa funzionalità, da tempo attesa dalle aziende europee, permette un maggiore controllo sul luogo in cui vengono elaborati e conservati i dati, garantendo la conformità alle normative locali e rispondendo alle crescenti esigenze di sovranità digitale.
La data residency è un elemento chiave per le aziende europee che desiderano adottare l'AI in modo sicuro e responsabile. Una mossa per rispondere alle esigenze del mercato europeo, con soluzioni che rispettino pienamente le normative sulla privacy, come il GDPR.
PASSO AVANTI PER FIDUCIA E TRASPARENZA
Per OpenAI, la possibilità di scegliere la localizzazione dei dati offre numerosi vantaggi. Tra questi, maggiore controllo: le aziende possono decidere dove risiedono i propri dati, garantendo una maggiore sicurezza e conformità alle policy interne. La data residency semplifica la conformità a normative come il GDPR, che richiede che i dati dei cittadini europei siano elaborati e conservati all'interno dello Spazio Economico Europeo.