Negli USA presentata legge per mandare in prigione chi fa il download della AI cinese Deepseek

Il senatore Josh Hawley, repubblicano, propone sanzioni penali pesanti per chi downlodi la AI cinese Deepseek negli USA. Un'altro capito della guerra tecnologica Cina - USA L'articolo Negli USA presentata legge per mandare in prigione chi fa il download della AI cinese Deepseek proviene da Scenari Economici.

Feb 4, 2025 - 14:07
 0
Negli USA presentata legge per mandare in prigione chi fa il download della AI cinese Deepseek

Un nuovo disegno di legge presentato negli USA, dal senatore Josh Hawley, repubblicano del Missouri, sta attirando l’attenzione per la sua severità senza precedenti nel limitare l’intelligenza artificiale (AI) cinese, in particolare mirando a tecnologie come DeepSeek.

La proposta di legge, depositata da Hawley la scorsa settimana, intende “proibire alle persone degli Stati Uniti di far progredire le capacità di intelligenza artificiale all’interno della Repubblica Popolare Cinese e per altri scopi”. Secondo gli analisti, la proposta di legge, se approvata, potrebbe di fatto mettere al bando l’uso di DeepSeek, l’emergente concorrente cinese dell’intelligenza artificiale, negli Stati Uniti.

Hawley non è un senatore di seconda fila, ma è un politico importante nel quadro degli USA, un conservatore allienato alle posizioni di Trump, tanto che fu in prima fila per la revisione del voto del 2020. Ha una certa influenza sulla politica estera e i suoi consigli non passano inosservati.

Il senatore Josh Hawley (GettyImage)

Disposizioni chiave e conseguenze per il download di DeepSeek

Secondo la proposta di legge di Hawley, la “tecnologia o la proprietà intellettuale” sviluppata in Cina non potrebbe essere importata negli Stati Uniti.

Chiunque venga trovato a violare queste restrizioni potrebbe rischiare fino a 20 anni di carcere, oltre a ingenti sanzioni pecuniarie, fino a 1 milione di dollari per gli individui e 100 milioni di dollari per le aziende. Secondo Ben Brooks, ricercatore di IA di Harvard, la misura si distingue come “l’azione legislativa più aggressiva in materia di IA” fino ad oggi.

 

Sebbene il disegno di legge sia stato presentato subito dopo la sua introduzione, spesso segnale che una proposta di legge sta perdendo slancio, il fatto che sia stato proposto indica un crescente senso di urgenza nel Congresso.

I legislatori rimangono allarmati dalla velocità e dalla portata dell’ascesa di DeepSeek, che ha anche contribuito al crollo del mercato azionario di mille miliardi di dollari la scorsa settimana. DeepSeek ha catturato l’attenzione internazionale all’inizio di questo mese, eguagliando le prestazioni dei più importanti sistemi statunitensi.

I chatbot AI utilizzano molte meno risorse. La sua efficienza ha alimentato a Washington il timore che le aziende possano sprecare miliardi di dollari, soprattutto se le alternative su scala ridotta si dimostrano altrettanto capaci. I legislatori temono anche che i progressi dell’IA in Cina possano accelerare le tecnologie militari  o di sorveglianza.

Hawley e alcuni suoi colleghi sostengono che vietare le esportazioni o le importazioni di IA legate alla Cina proteggerebbe la sicurezza nazionale e gli interessi economici degli Stati Uniti.

Secondo il Washington Post, Hawley e la senatrice Elizabeth Warren (D-MA) hanno criticato la lentezza con cui l’amministrazione Biden ha agito prima di imporre nuovi limiti all’esportazione di chip AI ad alte prestazioni in Cina nel 2022.

“Molte amministrazioni non sono riuscite – per volere di interessi aziendali – ad aggiornare e far rispettare i nostri controlli sulle esportazioni in modo tempestivo”, hanno scritto Hawley e Warren in un appello al Congresso. “Non possiamo permettere che questo continui”.

Impatto sulla tecnologia statunitense e ruolo incerto di Nvidia

Nvidia, uno dei principali produttori di chip per l’intelligenza artificiale, è diventata un punto focale del dibattito. Le sue azioni sono crollate nella più grande perdita di un giorno per qualsiasi azienda nella storia, lasciando molti dubbi sul fatto che il gigante dell’intelligenza artificiale continuerà a fornire chip alle entità cinesi.

Venerdì scorso, l’amministratore delegato di Nvidia Jensen Huang ha incontrato il presidente Donald Trump. I dettagli dell’incontro sono scarsi, anche se un portavoce ha dichiarato a Reuters che i due hanno “discusso dell’importanza di rafforzare la leadership degli Stati Uniti nel campo della tecnologia e dell’IA”. Trump ha commentato: “Non posso dire cosa succederà”, descrivendolo come un “buon incontro”.

L’improvviso emergere di DeepSeek e della più ampia abilità cinese nell’IA ha amplificato le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale e sul controllo delle tecnologie di IA, che sono diventate essenziali nel corso degli anni.

Alcuni legislatori sostengono che lasciare che uno strumento di IA cinese fiorisca negli Stati Uniti potrebbe porre gli stessi problemi di privacy e sicurezza che hanno caratterizzato il dibattito su TikTok. Sebbene il Congresso abbia approvato un divieto su TikTok l’anno scorso, la restrizione è ancora nel limbo, in parte perché il Presidente Trump ha invertito il suo sostegno iniziale e ha scelto di non applicarla.

Con nuove proposte di legge come quella di Hawley che sembrano limitare o addirittura criminalizzare l’importazione e l’uso dell’IA cinese, la possibilità di un eccesso legislativo rimane una questione aperta. I critici sostengono che i legislatori siano in parte motivati a proteggere i mercati statunitensi dalle minacce della concorrenza, piuttosto che ad affrontare i problemi di sicurezza nazionale.

Ciononostante, è probabile che le pressioni continuino, data la portata dell’interruzione di DeepSeek e lo stato fragile dei mercati legati all’IA. Indipendentemente dal fatto che si concretizzi o meno un divieto formale su DeepSeek, l’introduzione del disegno di legge evidenzia l’intensificarsi del controllo sull’IA cinese e potrebbe plasmare le future politiche tecnologiche degli Stati Uniti.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


L'articolo Negli USA presentata legge per mandare in prigione chi fa il download della AI cinese Deepseek proviene da Scenari Economici.