Federconsumatori: "Dal 2016 le tariffe dell'acqua in aumento del 40% per le famiglie"

Firenze, Perugia e Genova i capoluoghi di regione più cari

Feb 4, 2025 - 14:46
 0
Federconsumatori: "Dal 2016 le tariffe dell'acqua in aumento del 40% per le famiglie"

Firenze, 4 febbraio 2025 - Dal 2016 al 2024 la tariffa del servizio idrico per una famiglia media in Italia è cresciuto del +40%, per cui oggi un nucleo di 3 persone, che consuma 150 metri cubi d'acqua all'anno, spende mediamente 354,01 euro. Lo afferma il XVI rapporto nazionale sulle tariffe idriche, realizzato da Federconsumatori con la collaborazione della Fondazione Isscon, e presentato oggi a Firenze. L'indagine ha analizzato le tariffe per il servizio idrico integrato applicate in tutti i capoluoghi di regione italiani. Per quanto riguarda una famiglia di 3 componenti per 150 mc di consumo annuo, registrano il costo più alto le città di Firenze, Perugia e Genova rispettivamente con 564,04 euro, 511,79 euro e 504,28 euro; le città quelle dove si paga meno per il servizio idrico sono Milano (160,13 euro), Campobasso (191,18 euro) e Napoli (193,64 euro). Il rincaro più alto dal 2016 a oggi si ha a Potenza (+72%), mentre Trento registra un -2%. Federconsumatori chiede di "agire sui costi, definendo un prezzo calibrato alla capacità reddituale dei cittadini", come anche di "avviare un serio piano di investimento per rendere più efficiente, moderna e sicura la rete", che oggi soffre di un alto tasso di dispersione, e infine di "avviare una seria campagna di sensibilizzazione sulla gestione della risorsa idrica, per promuovere un uso responsabile da parte di tutti".