Migranti in Albania, giudici non convalidano trattenimenti: rientreranno in Italia
Sono 43 le persone ancora nella struttura albanese di Gjader che arriveranno a Bari sabato sera. Fonti do governo: "Grande stupore". Schlein: "Giorgia Meloni si rassegni, i centri in Albania non funzionano e non funzioneranno, sono un clamoroso fallimento. Chiederemo di avere il resoconto di tutti i costi sostenuti dallo Stato in questa missione". M5S: "L'unica costante sono i fallimenti del governo di FdI, Lega e FI che si ostinano a non voler rispettare la Costituzione e le regole europee"
I giudici della Corte d'appello di Roma hanno sospeso il trattenimento dei 43 migranti bengalesi ed egiziani portati nel centro di Gjader, in Albania, rimettendo alla prossima pronuncia della Corte europea di Giustizia sui Paesi sicuri. I richiedenti asilo saranno portati in Italia e liberati: arriveranno a Bari sabato sera su una motovedetta della Guardia costiera. "C'è grande stupore, perché a nostro avviso non c'è la necessità di aspettare il pronunciamento della Corte di giustizia europea. Al lavoro per superare anche questo ostacolo", affermano fonti di governo (VIDEO). Intanto ieri sono state tutte respinte - tranne una - le richieste di asilo dei migranti rimasti a Gjader. Dopo le audizioni in videoconferenza con la Commissione asilo per l'esame dell'iter delle domande di protezione internazionale, è arrivata la risposta: tutte sono state giudicate 'manifestamente infondate'. Solo una persona non ha ricevuto il diniego e sarà ascoltata in procedura ordinaria, poiché è stata riscontrata una vulnerabilità.