Meteo Repubblica Ceca: freddo gelido in arrivo, ma il termometro mente! Temperature percepite fino a -10°C

Il meteo del fine settimana in Repubblica Ceca sarà caratterizzato da un freddo pungente, con temperature apparentemente miti che verranno drasticamente abbassate dall’effetto del vento. Anche se i termometri segneranno valori relativamente normali per la stagione, la sensazione reale sarà molto diversa, specialmente per chi si troverà all’aperto. Vento forte e gelo percepito: attenzione alle […] Meteo Repubblica Ceca: freddo gelido in arrivo, ma il termometro mente! Temperature percepite fino a -10°C

Feb 7, 2025 - 18:40
 0
Meteo Repubblica Ceca: freddo gelido in arrivo, ma il termometro mente! Temperature percepite fino a -10°C

Il meteo del fine settimana in Repubblica Ceca sarà caratterizzato da un freddo pungente, con temperature apparentemente miti che verranno drasticamente abbassate dall’effetto del vento. Anche se i termometri segneranno valori relativamente normali per la stagione, la sensazione reale sarà molto diversa, specialmente per chi si troverà all’aperto.

Vento forte e gelo percepito: attenzione alle temperature ingannevoli

A partire da venerdì, il vento inizierà a soffiare con maggiore intensità, raggiungendo raffiche fino a 55 km/h. Durante la notte, l’aria gelida si sposterà verso la Moravia, intensificandosi nel corso di sabato. Sulle montagne e negli altopiani boemo-moravi, il vento potrà arrivare a 60 km/h, rendendo le condizioni estremamente rigide.

Le temperature massime previste per venerdì varieranno tra 1 e 5°C, mentre a 1000 metri si attesteranno intorno ai -2°C. Tuttavia, già dalla sera, il freddo aumenterà, portando valori vicini allo zero in tutto il Paese. Sabato, le temperature torneranno a salire leggermente, ma il vento tagliente renderà la percezione del freddo molto più intensa. Ad esempio, in montagna, anche se il termometro segnerà 0°C, la temperatura percepita sarà di -10°C, creando condizioni proibitive per sciatori e appassionati di sport invernali.

Perché il vento ci fa sentire più freddo?

Secondo la biometeorologa Hana Hanzlíková, il vento gioca un ruolo fondamentale nel raffreddamento del corpo umano. Questo fenomeno, noto come Wind Chill, aumenta la dispersione del calore corporeo, facendo percepire temperature molto più basse di quelle reali.

L’Istituto Meteorologico Ceco utilizza un indice di stress termico (UTCI), che combina temperatura, vento, umidità e radiazione solare per determinare il reale impatto del meteo sul corpo umano. Questo strumento è essenziale per valutare il livello di rischio da freddo estremo.

Perché il termometro segna temperature diverse?

Le temperature ufficiali vengono registrate in ambienti controllati, con termometri all’ombra, posizionati a due metri dal suolo su superfici erbose. Tuttavia, nella realtà, la temperatura percepita può essere molto diversa.

Nelle città, l’asfalto e gli edifici trattengono il calore, facendo percepire temperature più alte. Al contrario, nelle zone esposte al vento, il freddo è molto più intenso di quanto indicato da un normale termometro.

Anche i termometri domestici possono risultare fuorvianti, soprattutto se esposti direttamente al sole. In estate, ad esempio, un termometro colpito dai raggi solari può segnare anche 50°C, un valore nettamente superiore alla temperatura reale.

Le app meteo non dicono tutto: ecco cosa devi sapere

Le previsioni meteo forniscono dati affidabili sulla temperatura reale, ma non sempre considerano l’effetto del vento. Se un’app segna 0°C ma è previsto un vento forte, è meglio vestirsi come se la temperatura fosse -10°C, per evitare brutte sorprese.

In estate, il discorso è opposto: il vento tende a rinfrescare, mentre l’umidità aumenta la sensazione di caldo soffocante. L’indice di calore, che combina temperatura e umidità, aiuta a capire quanto il caldo sarà opprimente.

Secondo Hanzlíková, un’umidità elevata impedisce la sudorazione e il raffreddamento del corpo, rendendo il caldo insopportabile. Questo spiega perché il caldo del deserto è più tollerabile rispetto a quello della foresta pluviale, dove l’umidità è molto alta.

 

Meteo Repubblica Ceca: freddo gelido in arrivo, ma il termometro mente! Temperature percepite fino a -10°C