Meteo: è giunta l’ora della neve in Pianura Padana, vediamo quando
Il meteo a partire dal prossimo fine settimana, dopo questa settimana che sarà caratterizzata da giornate piuttosto miti e soleggiate, potrebbe cambiare in modo drastico e rigettarci nel cuore della stagione invernale che tanto fino ad ora non ha potuto fare. Cosa si ipotizza? A partire dalle porte del prossimo fine settimana, in particolare […] Meteo: è giunta l’ora della neve in Pianura Padana, vediamo quando
Il meteo a partire dal prossimo fine settimana, dopo questa settimana che sarà caratterizzata da giornate piuttosto miti e soleggiate, potrebbe cambiare in modo drastico e rigettarci nel cuore della stagione invernale che tanto fino ad ora non ha potuto fare.
Cosa si ipotizza?
A partire dalle porte del prossimo fine settimana, in particolare da venerdì 7 Febbraio, si prevede un deciso cambiamento a livello barico a livello europeo. Questo cambiamento sarebbe votato alla possibilità di vivere un episodio invernale specialmente sul Nord Italia mentre in precedenza sembrava maggiormente favorito il Sud.
Il nocciolo di aria gelida aggirerebbe la catena alpina tuffandosi poi nel Mediterraneo dalla porta del Rodano e determinando la formazione di un’area depressionaria che determinerebbe una fase di maltempo le cui caratteristiche sarebbero invernali, ma i cui effetti sono estremamente dubbi e incerti ad oggi data la distanza temporale che, in una dinamica come quella poco fa descritta, è ancora più significa e anche a sole 48h può determinare cambiamenti.
Si tratterebbe di una fase invernale in piena regola in uno degli ultimi momenti della stagione invernale che si appresta ad andare verso il termine.
Quando arriverebbe la neve in Pianura Padana?
La neve potrebbe fare la sua comparsa in Pianura Padana tra venerdì 7 Febbraio e sabato 8 Febbraio, in particolare sulla Valpadana occidentale mentre su quella orientale è probabile che pioverà. Sarebbe l’occasione di vedere una nevicata in Pianura Padana come manca da tempo. Ora definire aree colpite e accumuli eventuali è impossibile perché deve ancora essere confermata la possibilità di nevicata. E’ chiaro che una situazione di questo genere fa ben sperare per delle ottime nevicate sulla fascia pedemontana occidentale, sulle Prealpi e sulle Alpi.
Tenetevi pronti quindi che entro la fine della prossima settimana l’inverno potrebbe dare il suo colpo di coda e potrebbe giocarsi le sue ultime carte a disposizioni trovandoci ormai vicini al termine della stagione.
Meteo: è giunta l’ora della neve in Pianura Padana, vediamo quando