Meteo: cambia tutto, tra Lunedì 10 e Martedì 11 arriva la neve su queste zone
Gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli meteo hanno totalmente ribaltato l’evoluzione meteorologica della prossima settimana in Italia. Dopo il passaggio del ciclone, atteso tra il 7 e il 9 febbraio, che porterà tanta pioggia al Centro-Sud e locali fioccate a bassa quota sul Nord-Ovest, diventa sempre più probabile il transito di un’altra perturbazione, questa volta molto […] Meteo: cambia tutto, tra Lunedì 10 e Martedì 11 arriva la neve su queste zone
![Meteo: cambia tutto, tra Lunedì 10 e Martedì 11 arriva la neve su queste zone](https://www.tempoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/neve-pianura-padana-in-arrivo-meteo-_0502.jpg?#)
Gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli meteo hanno totalmente ribaltato l’evoluzione meteorologica della prossima settimana in Italia. Dopo il passaggio del ciclone, atteso tra il 7 e il 9 febbraio, che porterà tanta pioggia al Centro-Sud e locali fioccate a bassa quota sul Nord-Ovest, diventa sempre più probabile il transito di un’altra perturbazione, questa volta molto più carica di neve per le regioni del Nord.
Una nuova perturbazione carica di neve
Questa seconda perturbazione potrebbe attraversare l’Italia tra lunedì 10 e martedì 11 febbraio, come mostrato sia dal modello americano GFS che dal modello europeo ECMWF. Entrambi i principali centri di calcolo concordano dunque su questa evoluzione pienamente invernale per le nostre regioni settentrionali.
Effettivamente, il Nord Italia potrebbe trovarsi al centro della confluenza tra le correnti fredde orientali e le perturbazioni da Ovest. Queste, incontrando temperature molto più basse nei bassi strati, potrebbero favorire l’arrivo della neve.
Il peggioramento potrebbe coinvolgere gran parte del Nord già dalla mattina di lunedì 10 febbraio, nel momento in cui si svilupperà un minimo di bassa pressione sulla Costa Azzurra e sul Mar Ligure. Si tratterebbe di una depressione stazionaria, in grado di garantire precipitazioni diffuse e persistenti per almeno due giorni consecutivi. Contemporaneamente, l’aria fredda dell’Est continuerà ad avvolgere il Nord Italia, e di conseguenza le precipitazioni consistenti potrebbero gradualmente portare la neve a quote sempre più basse, ora dopo ora.
Neve in pianura su molte regioni del Nord
Diventa pertanto sempre più probabile l’arrivo della neve a quote bassissime, o addirittura in pianura, inizialmente su Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, successivamente anche sulla Liguria centrale, l’Emilia, il Veneto e il Trentino-Alto Adige. La giornata più nevosa potrebbe essere quella di martedì 11 febbraio, ma naturalmente occorrerà aspettare ancora qualche aggiornamento per avere un quadro più affidabile della situazione. Si tratta, infatti, di previsioni molto complesse, in cui anche un solo grado di differenza può fare la differenza.
Meteo: cambia tutto, tra Lunedì 10 e Martedì 11 arriva la neve su queste zone