Maxi-richiamo di prodotti Coca-Cola in tutta Europa: “Troppo clorato”

Maxi-richiamo di prodotti Coca-Cola in tutta Europa: “Troppo clorato” La Coca-Cola ha ritirato dal commercio milioni di prodotti in tutta Europa a causa di un’eccessiva presenza di clorato. Il maxi-richiamo, come reso noto dall’imbottigliatore europeo della Coca-Cola in Belgio, riguarda le lattine e le bottiglie di vetro di Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, […]

Gen 28, 2025 - 12:46
 0
Maxi-richiamo di prodotti Coca-Cola in tutta Europa: “Troppo clorato”

Maxi-richiamo di prodotti Coca-Cola in tutta Europa: “Troppo clorato”

La Coca-Cola ha ritirato dal commercio milioni di prodotti in tutta Europa a causa di un’eccessiva presenza di clorato.

Il maxi-richiamo, come reso noto dall’imbottigliatore europeo della Coca-Cola in Belgio, riguarda le lattine e le bottiglie di vetro di Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, Nalu, Royal Bliss e Tropico distribuite in numerosi Paesi europei: ovvero, Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Francia e Lussemburgo. L’Italia, dunque, non fa parte dei Paesi interessati.

Il numero preciso dei prodotti richiamati non è chiaro anche se, così come dichiarato all’Afp da Coca-Cola Europacific Partners Belgium, “è chiaro che si tratta di una quantità considerevole”.

Il clorato è una sostanza, derivata dai disinfettanti, che solitamente viene utilizzata per trattare l’acqua. Gli esperti hanno sottolineato che la probabilità di danni alla salute è comunque bassa anche se un’assunzione maggiore, così come rivela il professor Giorgio Calabrese a La Repubblica, può causare “una ipersecrezione di succo gastrico e nel contempo è antagonista dell’assorbimento dello iodio creando problemi a una tiroide sana. Se poi la persona soffre già di ipotiroidismo, il danno è doppio”.

Inoltre, sottolinea ancora l’esperto, clorato “può creare anche problemi al funzionamento del rene”.