ll CEO di Nvidia Jensen Huang Annuncia l’Ingresso nel Settore dei Veicoli Autonomi

Nvidia entra nel settore della guida autonoma con il lancio della piattaforma DRIVE Hyperion, rivelata dal CEO Jensen Huang al CES 2025. The post ll CEO di Nvidia Jensen Huang Annuncia l’Ingresso nel Settore dei Veicoli Autonomi appeared first on Movimento FIRE.

Gen 26, 2025 - 13:09
 0
ll CEO di Nvidia Jensen Huang Annuncia l’Ingresso nel Settore dei Veicoli Autonomi

NVIDIA ha annunciato il suo ingresso nel settore della guida autonoma con il lancio della piattaforma NVIDIA DRIVE AGX™ Hyperion al CES 2025 il 6 gennaio 2025.

Durante la sua keynote, Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, ha rivelato la piattaforma DRIVE Hyperion e altre iniziative legate ai veicoli autonomi.

La piattaforma DRIVE Hyperion integra soluzioni hardware e software avanzate, progettate per fornire capacità di guida autonoma di livello superiore.

Secondo Huang, queste innovazioni non solo miglioreranno l’esperienza di guida, ma avranno anche un impatto significativo sull’industria automobilistica globale, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo.

Huang ha anche evidenziato le prospettive finanziarie promettenti per Nvidia, con il potenziale di generare miliardi di dollari in nuovi ricavi annuali dal settore dei veicoli autonomi.

Nvidia entra nel settore dei veicoli autonomi con la piattaforma DRIVE Hyperion, annunciata dal CEO Jensen Huang al CES 2025.
Nvidia entra nel settore dei veicoli autonomi con la piattaforma DRIVE Hyperion, annunciata dal CEO Jensen Huang al CES 2025.

La Piattaforma DRIVE di Nvidia

Un elemento distintivo della strategia di Nvidia è l’uso dell’intelligenza artificiale nel settore automobilistico.

Il DRIVE Platform di Nvidia integra soluzioni hardware e software pensate per alimentare i veicoli autonomi. Tra i suoi componenti principali troviamo il DRIVE AGX Orin e il DRIVE AGX Thor, che offrono una potenza computazionale necessaria per decisioni in tempo reale e sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).

Attraverso la sua piattaforma DGX AI, Nvidia supporta le case automobilistiche nello sviluppo di modelli AI robusti.

La piattaforma Omniverse consente di simulare ambienti reali, permettendo alle aziende di testare i loro sistemi autonomi in condizioni variabili.

Questa capacità è ulteriormente potenziata dall’introduzione di Nvidia Cosmos, un modello generativo che facilita l’uso di dati sintetici per le simulazioni.

In termini di sicurezza, la piattaforma DRIVE Hyperion ha ottenuto certificazioni critiche in materia di sicurezza automobilistica e cybersecurity da TÜV SÜD e TÜV Rheinland, un passo cruciale in un settore che deve affrontare sfide normative e preoccupazioni pubbliche riguardo alla tecnologia dei veicoli autonomi.

Per facilitare la propria visione, Nvidia ha anche stretto alleanze strategiche con importanti attori dell’industria automobilistica.

La collaborazione con Toyota mira a integrare la tecnologia Nvidia nei veicoli di nuova generazione, migliorando le loro capacità autonome.

In aggiunta, le partnership con Aurora Innovation e Continental sono destinate a facilitare il lancio di una linea di camion senza conducente entro il 2027.

Performance Finanziaria e Opportunità per gli Investitori

Dal punto di vista finanziario, il business automobilistico di Nvidia sta guadagnando slancio. Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2025, l’azienda ha registrato ricavi pari a 1,1 miliardi di dollari nel settore automotive, con proiezioni che indicano un possibile aumento fino a 1,5 miliardi entro la fine dell’anno.

Huang prevede che i ricavi nel settore automobilistico potrebbero raggiungere i 5 miliardi entro l’anno fiscale 2026, sottolineando il potenziale significativo di crescita in questo mercato.

Per gli investitori, la posizione strategica di Nvidia nel mercato dei veicoli autonomi è particolarmente interessante.

Attualmente, Nvidia collabora con oltre 50 aziende automobilistiche e tecnologiche, come BMW, Mercedes-Benz, Volvo, Hyundai e Polestar, e ha investito circa $3 miliardi in ricerca e sviluppo per le tecnologie di guida autonoma e intelligenza artificiale.

Si prevede che il mercato globale di veicoli a guida autonoma possa raggiungere i $60 miliardi entro il 2030, con un tasso di crescita annua composto del 39%.

La piattaforma NVIDIA DRIVE è utilizzata in oltre 200 milioni di veicoli nel mondo e si prevede che entro il 2025 circa 20 milioni di veicoli autonomi saranno in circolazione, con Nvidia in prima linea grazie alla sua tecnologia avanzata.


Quanti soldi ti servono per vivere di rendita?

Inserisci i tuoi dati per calcolare quanto ti serve per vivere di rendita.
Approfondisci col calcolatore completo per il FIRE

The post ll CEO di Nvidia Jensen Huang Annuncia l’Ingresso nel Settore dei Veicoli Autonomi appeared first on Movimento FIRE.