LIVE MotoGP, Test Sepang 2025 in DIRETTA: Morbidelli in vetta davanti a Quartararo, Bagnaia 13°, piloti in pausa pranzo
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 7.27 Nessuno rientra in pista in questa fase, ancora tutto fermo con la classifica che resta invariata. 7.24 Ecco i tempi fatti registrare finora: 1 FrancoMORBIDELLI PIT 21 1:57.210 18 2:03.783 31 31 330.2 Ducati Pertamina Enduro VR46 Racing Team 2 FabioQUARTARARO PIT 20 1:57.324 6 0.114 2:08.847 […]
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
7.27 Nessuno rientra in pista in questa fase, ancora tutto fermo con la classifica che resta invariata.
7.24 Ecco i tempi fatti registrare finora:
1 |
PIT
21
|
1:57.210
|
|
2 |
PIT
20
|
1:57.324
|
|
3 |
PIT
73
|
1:57.340
|
|
4 |
PIT
54
|
1:57.545
|
|
5 |
PIT
88
|
1:57.971
|
|
6 |
PIT
5
|
1:58.138
|
|
7 |
PIT
43
|
1:58.156
|
|
8 |
PIT
42
|
1:58.275
|
|
9 |
PIT
93
|
1:58.447
|
|
10 |
PIT
36
|
1:58.485
|
|
11 |
PIT
72
|
1:58.501
|
|
12 |
PIT
79
|
1:58.611
|
|
13 |
PIT
63
|
1:58.641
|
|
14 |
PIT
33
|
1:58.687
|
|
15 |
PIT
7
|
1:58.697
|
|
16 |
PIT
12
|
1:58.924
|
|
17 |
PIT
37
|
1:59.113
|
|
18 |
PIT
10
|
1:59.451
|
|
19 |
PIT
35
|
1:59.620
|
|
20 |
PIT
51
|
1:59.890
|
|
21 |
PIT
23
|
1:59.964
|
|
22 |
PIT
32
|
2:01.187
|
|
7.21 Ricordiamo che oggi non è presente Fabio Di Giannantonio che in VR46 viene sostituito da Michele Pirro.
7.18 Tutto ancora tace in pista: al comando c’è sempre Franco Morbidelli davanti a Fabio Quartararo.
7.15 Siamo a metà giornata e la maggior parte dei piloti si è presa la pausa pranzo.
7.12 Torna ai box anche Bagnaia: pista in questo momento completamente sgombra.
7.09 L’unico che sta girando è proprio Bagnaia dopo la caduta di circa un’ora fa: passo costante sotto l’1’59”.
7.06 Subito un buon 1:59.048 per Bagnaia che cerca di migliorare la sua attuale tredicesima posizione.
7.03 Torna in pista anche Pecco Bagnaia: girano insieme quindi le due Ducati factory in questo momento.
7.00 Marquez che sta mano a mano abbassando i suoi riferimenti ed è andato sull’1:59 basso nell’ultimo giro.
06.57 Di nuovo in pista Marc Marquez che inizia in 1:59.905, mentre Michele Pirro chiude il suo 22° giro in 2:00.045.
06.54 Michele Pirro chiude un giro in 1:59.943, quindi in 1:59.890.
06.51 Torna in pista Michele Pirro, mentre il pilota che ha totalizzato il maggior numero di giri per ora è Marco Bezzecchi con 37 tornate.
06.48 Con Marco Bezzecchi che torna ai box tutto tace sul tracciato di Sepang.
06.45 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-3
1 |
PIT
21
|
1:57.210
|
|
2 |
PIT
20
|
1:57.324
|
|
3 |
PIT
73
|
1:57.340
|
|
4 |
PIT
54
|
1:57.545
|
|
5 |
PIT
88
|
1:57.971
|
|
6 |
PIT
5
|
1:58.138
|
|
7 |
PIT
43
|
1:58.156
|
|
8 |
PIT
42
|
1:58.275
|
|
9 |
PIT
93
|
1:58.447
|
|
10 |
PIT
36
|
1:58.485
|
|
11 |
PIT
72
|
1:58.501
|
|
12 |
PIT
79
|
1:58.611
|
|
13 |
PIT
63
|
1:58.641
|
|
14 |
PIT
33
|
1:58.687
|
|
15 |
PIT
7
|
1:58.697
|
|
16 |
PIT
12
|
1:58.924
|
|
17 |
PIT
37
|
1:59.113
|
|
18 |
PIT
10
|
1:59.451
|
|
19 |
PIT
35
|
1:59.620
|
|
20 |
PIT
51
|
1:59.899
|
|
21 |
PIT
23
|
1:59.964
|
|
22 |
PIT
32
|
2:01.187
|
|
NC |
PIT
4
|
|
|
06.42 Prosegue il run di Marco Bezzecchi che sfrutta la pista libera, ma va su tempi altissimi.
06.39 Prosegue Marco Bezzecchi ma non migliora e chiude in 1:58.798.
06.36 Al momento in pista procede solamente Marco Bezzecchi. Il romagnolo vola nel T1 con soli 145 millesimi di ritardo, quindi 309 al T2 e 694 al T3. Chiude in 1:58.501 e sale in 11a posizione a 1.291.
06.33 Pecco Bagnaia si ferma dopo l’ennesimo run breve. Il due volte campione del mondo della MotoGP ha concluso 18 giri. Torna ai box anche Marc Marquez dopo 24.
06.30 Di nuovo Marc Marquez in spinta. Lo spagnolo migliora nel T3, quindi chiude in 1:58.447 e si porta in nona posizione a 1.237 dalla vetta.
06.27 Marc Marquez migliora e fa segnare un 1:58.598 e sale in 10a posizione a 1.388. Pecco Bagnaia dopo un giro di raffreddamento si rilancia e chiude in 1:58.641 ed è 12° a 1.431.
06.24 Riecco Pecco Bagnaia! Il pilota del team Ducati Factory torna in scena dopo la scivolata. Chiude il suo 15° giro in 1:58.995 e inizia subito forte. Marc Marquez risponde in 1;58.672.
06.21 Situazione meteo sempre più torrida. Atmosfera a 33°, asfalto che schizza addirittura a 56°. Di nuovo in pista Marc Marquez.
06.18 In questo momento in pista troviamo le due KTM del team Red Bull di Brad Binder e Pedro Acosta, mentre Michele Pirro gira in 2:00.649 e 2:00.827.
06.15 Un solo giro per Franco Morbidelli che rimane al comando in 1:57.210 con 114 millesimi su Quartararo dopo 31 giri.
06.12 Mentre Michele Pirro porta la sua Ducati all’1:59.899, torna in pista anche Franco Morbidelli.
06.09 Ancora Marc Marquez in azione con un tempo interlocutorio e decide di tornare ai box. Al momento solo Johann Zarco e Joan Mir in pista.
06.06 Di nuovo in pista Marc Marquez. Il Cabroncito inizia in 2:00.710, quindi chiude il suo 18° giro in 2:00.099.
06.03 Uno sguardo al box del team Ducati Pertamina VR46 con un ottimo Franco Morbidelli
Fastest after 3 hours of testing #SepangTest#motogp #pertaminaendurovr46racingteam pic.twitter.com/MgPrBFkyQz
— Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@VR46RacingTeam) February 6, 2025
06.00 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-3
1 |
PIT
21
|
1:57.210
|
|
2 |
PIT
20
|
1:57.324
|
|
3 |
PIT
73
|
1:57.340
|
|
4 |
PIT
54
|
1:57.545
|
|
5 |
PIT
88
|
1:57.971
|
|
6 |
PIT
5
|
1:58.138
|
|
7 |
PIT
43
|
1:58.156
|
|
8 |
PIT
42
|
1:58.275
|
|
9 |
PIT
36
|
1:58.485
|
|
10 |
PIT
79
|
1:58.611
|
|
11 |
PIT
93
|
1:58.648
|
|
12 |
PIT
33
|
1:58.687
|
|
13 |
PIT
7
|
1:58.697
|
|
14 |
72
|
1:58.757
|
|
15 |
63
|
1:58.854
|
|
16 |
PIT
12
|
1:58.924
|
|
17 |
PIT
37
|
1:59.113
|
|
18 |
PIT
10
|
1:59.451
|
|
19 |
PIT
35
|
1:59.620
|
|
20 |
PIT
23
|
1:59.964
|
|
21 |
PIT
32
|
2:01.187
|
|
22 |
PIT
51
|
2:01.396
|
|
NC |
PIT
4
|
|
|
05.57 Marco Bezzecchi spinge. Migliora nel T1 e T2, si presenta al T3 con oltre 5 secondi di ritardo dopo un errore. Si rilancia, arriva al T2 con 507 millesimi di ritardo, quindi 1.038 al T3, chiude in 1:58.757 e si porta in 14a posizione a 1.547.
05.54 In attesa che torni in pista Pecco Bagnaia, Miguel Oliveira chiude un giro in 2:00.397, mentre Ai Ogura fa segnare un 1:59.498.
05.51 Maverick Vinales chiude il suo 34° giro in 2:01.082, Pedro Acosta dopo un 2:05.528 migliora nettamente in 1:59.406.
05.48 Si ferma ai box anche Franco Morbidelli. In azione Johann Zarco, Ai Ogura e Pedro Acosta.
05.45 Pedro Acosta rimane 16° e procede in 2:00.100, Franco Morbidelli in 1:59.742. Alex Marquez decide di tornare ai box.
05.42 Franco Morbidelli inizia il suo run con un 2:00.589, Alex Marquez risponde in 2:00.599 dopo 24 giri. Torna ai box Fabio Quartararo.
05.39 Torna in pista il leader del Day-2, Franco Morbidelli. Il pilota del team Ducati Pertamina VR46 comanda con il suo 1:57.210 (miglior tempo dei test) e 114 millesimi su Quartararo.
05.36 Alex Marquez chiude un giro in 1:59.371, Quartararo in 1:59.343.
05.33 Di nuovo in azione Quartararo, Alex Marquez e Oliveira nonostante la colonnina di Mercurio continui a salire con 32° per l’atmosfera e addirittura 52° sull’asfalto.
05.30 Sono passate le prime 2:30 di un Day-2 che, per il momento, non appare troppo indicativo. Morbidelli, Quartararo e Alex Marquez hanno subito marcato il territorio, ma alle loro spalle molto bolle ancora in pentola…
05.27 Miguel Oliveira chiude un giro in 1:59.455 e non migliora. Maverick Vinales in 2:01.477 e 2:01.519, Bastianini in 2:01.084.
05.24 Di nuovo in pista Maverick Vinales e Luca Marini. Anche Enea Bastianini riparte con il suo lavoro.
05.21 La situazione si fa sempre più torrida a Sepang. Al momento 31° per quanto riguarda l’atmosfera e 51° sull’asfalto.
05.18 Mentre Brad Binder chiude il suo 21° giro rimanendo 12° a 1.477, torna in pista Marc Marquez, attualmente 11° 1.438 con 12 giri all’attivo.
05.15 Ancora ai box Pecco Bagnaia dopo la caduta nell’ultima curva. Nessuna conseguenza per il due volte campione del mondo, ma sessione rallentata.
05.12 Enea Bastianini rimane in 20a posizione a 2.754 dalla vetta. Al momento tanta difficoltà per il team KTM Tech3. Il romagnolo saprà migliorare oggi?
05.09 Joan Mir si porta in nona posizione a 1.275 da Morbidelli. La Honda vuole ricucire almeno in parte l’enorme gap di un anno fa. A livello di guida la nuova moto nipponica sarà più facile della precedente?
05.06 Ricordiamo che oggi sono in azione Michele Pirro al posto di Fabio Di Giannantonio e Lorenzo Savadori al posto di Jorge Martin.
05.03 Il momento in cui Pedro Acosta è entrato in azione. Il pilota del team Red Bull KTM vuole vivere una stagione da protagonista, come accaduto in quella da rookie. La moto austriaca saprà sorreggerlo?
The is back at it again as @37_pedroacosta heads out for his second run of the day to attack the day’s testing schedule. #KTM #ReadyToRace #SepangTest #MotoGP pic.twitter.com/jKes4qoM1S
— RED BULL KTM FACTORY RACING (@KTM_Racing) February 6, 2025
05.00 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-2
1 |
21
|
1:57.210
|
|
2 |
20
|
1:57.324
|
|
3 |
PIT
73
|
1:57.340
|
|
4 |
54
|
1:57.545
|
|
5 |
PIT
88
|
1:57.971
|
|
6 |
5
|
1:58.138
|
|
7 |
43
|
1:58.156
|
|
8 |
PIT
42
|
1:58.275
|
|
9 |
PIT
36
|
1:58.485
|
|
10 |
PIT
93
|
1:58.648
|
|
11 |
PIT
33
|
1:58.687
|
|
12 |
PIT
7
|
1:58.697
|
|
13 |
63
|
1:58.854
|
|
14 |
12
|
1:58.924
|
|
15 |
37
|
1:59.113
|
|
16 |
PIT
72
|
1:59.433
|
|
17 |
PIT
10
|
1:59.451
|
|
18 |
35
|
1:59.624
|
|
19 |
PIT
79
|
1:59.640
|
|
20 |
23
|
1:59.964
|
|
21 |
PIT
51
|
2:01.396
|
|
22 |
PIT
32
|
2:01.499
|
|
NC |
PIT
4
|
|
|
04.57 Pedro Acosta entra in azione e, dopo un 2:00.151, prosegue e scende a 1:59.113 ed è 15° a 1.903.
04.54 Marc Marquez inizia con un interlocutorio 2:07.095 e decide di fermarsi subito ai box.
04.51 Riprende il Day-2 di Marc Marquez. Vedremo come proseguirà il lavoro del Cabroncito.
04.48 Al momento in azione Fermin Aldeguer, Marco Bezzecchi, Luca Marini, Johann Zarco e Alex Rins.
04.45 Quartararo si ferma in curva 5. Problemi tecnici sulla sua M1.
04.42 Quartararo fa segnare un 1:59.396, quindi prosegue in 1:59.188. Buon ritmo per il francese che vuole tornare competitivo dopo 2 annate da spettatore.
04.39 Miguel Oliveira migliora in ogni settore e conclude in 1:57.971 e si porta al quinto posto a 761 millesimi dalla vetta. Quartararo riparte su tempi alti.
04.36 Riparte il Day-2 di Fabio Quartararo, mentre Miguel Oliveira torna in scena e inizia a spingere.
04.33 Si ferma ai box Alex Marquez e lo segue il suo compagno di team Fermin Aldeguer. Al momento pochissima azione in pista. Ci sono Brad Binder e Augusto Fernandez.
04.30 Primi segnali di Maverick Vinales. Lo spagnolo prima segna un 1:59.193, quindi migliora ancora in 1:58.924 ed è 12° a 1.714.
04.27 Di nuovo in pista Fermin Aldeguer e Jack Miller. Prosegue su buoni tempi Alex Marquez che chiude in 1:58.103, quindi 1:58.046.
04.24 Chiude un giro in 1:58.853 Alex Marquez che prosegue nel suo lavoro. 12 giri completati per lo spagnolo. Ancora fermo Pedro Acosta, mentre Enea Bastianini è 18° a 2.844 davanti a Maverick Vinales.
04.21 Alex Rins migliora e si porta al sesto posto a 1.065 da Morbidelli in 1:58.275. Bagnaia torna ai box senza particolari conseguenze.
04.18 Johann Zarco sale in quinta posizione 928 millesimi da Morbidelli.
04.15 Brad Binder migliora in ogni settore e si porta al sesto posto a 1.477 da Morbidelli. Bagnaia inizia a spingere. Record nel T2 per 6 millesimi, quindi diventano 113 di ritardo nel T3, quindi chiude con una scivolata nell’ultima curva!
04.12 Al momento sulla pista malese troviamo 26° e 44° sull’asfalto con le nuvole che rendono meno torrida la situazione. I piloti ne approfittano e proseguono nel lavoro. Di nuovo in zione Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia.
04.09 Francesco Bagnaia torna in pista ma per un solo giro. Franco Morbidelli spinge ancora, piazza il record nel T1, e T3 e prosegue anche nel T4 con il miglior tempo in 1:57.210 e 114 millesimi su Quartararo.
#SepangTest Day 2 is ON! @PeccoBagnaia #ForzaDucati @MotoGP pic.twitter.com/c2eDB1Jf5u
— Ducati Corse (@ducaticorse) February 6, 2025
04.06 Alex Marquez prosegue, migliora nel T1 e T2, piazzando il record, chiude in 1:57.340 ed è secondo a soli 16 millesimi da Quartararo. Morbidelli risponde e piazza un 1:57.393 ed è terzo a 69!
04.03 Migliora Alex Marquez. Lo spagnolo del team Gresini si pota al quarto posto in 1:58.123 a 799 millesimi da Quartararo.
04.00 AGGIORNAMENTO TEMPI DAY-2
1 |
PIT
20
|
1:57.324
|
|
2 |
54
|
1:57.545
|
|
3 |
PIT
21
|
1:57.869
|
|
4 |
PIT
93
|
1:58.648
|
|
5 |
7
|
1:58.697
|
|
6 |
PIT
63
|
1:58.854
|
|
7 |
73
|
1:59.020
|
|
8 |
36
|
1:59.181
|
|
9 |
PIT
88
|
1:59.220
|
|
10 |
PIT
43
|
1:59.359
|
|
11 |
PIT
33
|
1:59.381
|
|
12 |
PIT
72
|
1:59.433
|
|
13 |
PIT
10
|
1:59.451
|
|
14 |
PIT
35
|
1:59.624
|
|
15 |
Ai OGURA
PIT
79
|
1:59.640
|
|
16 |
5
|
1:59.912
|
|
17 |
42
|
1:59.962
|
|
18 |
PIT
23
|
2:00.054
|
|
19 |
PIT
12
|
2:00.241
|
|
NC |
PIT
4
|
|
|
NC |
PIT
32
|
|
|
NC |
37
|
|
|
NC |
PIT
51
|
|
|
03.57 Balzo in avanti di Augusto Fernandez. Il collaudatore della Yamaha sale al sesto posto 1.636 dalla vetta. Si rilancia e continua a migliorare fino al quinto posto a 1.373.
03.54 Franco Morbidelli prosegue, continua a migliorare in ogni settore e si porta a 1:57.869 a 545 millesimi da Quartararo.
03.51 Marc Marquez riparte con il suo lavoro in pista, come Franco Morbidelli che migliora il suo crono e sale in terza posizione in 1:58.148 a 824 millesimi da Quartararo.
03.48 Arriva la risposta di Fabio Quartararo! 1:57.324 e prima posizione. El Diablo prosegue e in 1:57.488. Aldeguer è secondo a 221 millesimi, poi Marquez a 1.324. Luca Marini si porta in 11a posizione a 2.127.
03.45 Bagnaia, a quanto pare, prosegue come nella giornata di ieri con run brevi. Al momento 9 giri per il due volte campione del mondo che vuole crescere ma senza correre rischi.
03.42 Alex Marquez si porta in quinta posizione in 1:59.020 a 1.475, confermando il buon inizio del team Ducati Gresini.
03.39 Il rookie spagnolo del team Ducati Gresini non si ferma e si porta a 1:57.545 con 709 millesimi su Quartararo! Pecco Bagnaia e Marc Marquez si fermano ai box.
03.36 Fermin Aldeguer migliora e si porta a 11 millesimi da Quartararo, Bagnaia rimane al quarto posto ma scende a 1:58.854.
03.33 Inizia il Day-2 anche di Marc Marquez e il Cabroncito è subito secondo a 394 millesimi da Quartararo, torna in pista anche Bagnaia.
03.30 Fabio Quartararo prosegue e scende a 1:58.254 con 486 millesimi su Fermin Aldeguer. La Yamaha sembra avere impattato nel migliore dei nuovi alla nuova stagione, ma ricordiamo che Sepang, con il suo enorme grip, è sempre una delle piste migliori per la M1.
03.27 Ed ecco Fabio Quartararo! Il più veloce di ieri inizia il suo Day-2 e sale subito al comando in 1:58.736 con 4 millesimi su Fermin Aldeguer e 264 su Pecco Bagnaia. Entra in azione anche Maverick Vinales.
03.24 Il momento dell’ingresso in pista di Brad Binder. La KTM deve lavorare forte per recuperare il gap da Ducati. Ce la farà il team austriaco nonostante il crack economico?
@BradBinder_33 heading out for day here at the #SepangTest #KTM #ReadyToRace #MotoGP pic.twitter.com/D504DfunWq
— RED BULL KTM FACTORY RACING (@KTM_Racing) February 6, 2025
03.21 Al momento in azione solo Miguel Oliveira, che si porta al quarto posto 579 millesimi da Aldeguer, e Alex Rins che procede con 2 secondi di ritardo.
03.18 Fermin Aldeguer, dopo l’ottimo inizio di ieri, sale subito in vetta in 1:58.990 con 10 millesimi su Bagnaia. Lo spagnolo si rilancia e piazza nuovi record. Scende a 1:58.740.
03.15 Dopo un buon inizio Pecco Bagnaia decide di tornare subito ai box. Alle sue spalle Franco Morbidelli a 311 millesimi, poi Brad Binder a 381.
03.12 Pecco Bagnaia prosegue nel suo run e scende a 1:59.000 con Marco Bezzecchi che si porta a 1:59.603. Le condizioni meteo di Sepang: parzialmente nuvolo e 26°, 35° sull’asfalto.
03.09 Pecco Bagnaia parte con un 1:59.426 con 501 millesimi su Marco Bezzecchi e 603 su Franco Morbidelli, poi Jack Miller e Alex Rins.
03.06 Entrano in pista anche Marco Bezzecchi, Alex Rins e Pecco Bagnaia. Il “Bezz” inizia con un 1:59.927.
03.03 Rispetto a ieri mattina si inizia in maniera più tranquilla. Franco Morbidelli apre le danze.
03.00 Buonanotte a tutti! SEMAFORO VERDE! Scatta il Day-2 dei test di Sepang!
Programma, orari e tv della giornata
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda e penultima giornata dei test riservati alla MotoGP di Sepang. Sul tracciato malese si tornerà in azione per altre otto ore di lavoro in pista, dopo un Day-1 che ha già detto molto e, soprattutto ha lasciato strascichi notevoli a livello fisico.
Il Day-2 dei test di Sepang prenderà il via alle ore 03.00 italiane (le ore 10.00 locali) e si concluderanno alle ore 11.00, con 8 ore di lavoro in pista di capitale importanza. Non saranno al via della sessione nomi pesanti. Iniziamo con il campione del mondo Jorge Martin che ieri si è procurato varie fratture composte: al quinto metacarpo della mano destra e poi al terzo, quarto e quinto metatarso del piede sinistro. Lo spagnolo si prepara già a tornare a casa.
Esattamente come Fabio Di Giannantonio. Dopo l’operazione che gli aveva fatto concludere anzitempo la scorsa annata, si è subito rifatto male, fratturandosi la clavicola. Anche Raul Fernandez è finito ko, con danni alla mano (sinistra), con una frattura alla base del mignolo. Un vero e proprio bollettino di guerra.
In pista invece? Il migliore è stato Fabio Quartararo che col tempo di 1:57.555 ha preceduto di 0.051 lo spagnolo Marc Marquez, il fratello Alex di 0.183 sulla Ducati Gresini, l’altro iberico Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) a 0.480 e un ottimo Franco Morbidelli quinto a 0.559 dalla vetta. Francesco Bagnaia invece si è classificato 17° a 1.392 e non ha spinto per massimizzare la prestazione.
La seconda giornata dei test di Sepang scatterà alle ore 03.00 italiane. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta dell’intera giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo della MotoGP. Buon divertimento!