LIDL, scatta il ritiro immediato di questo prodotto | “Non dovete mangiarlo”: controlla subito l’etichetta

Scatta il ritiro di alcuni prodotti venduti dal noto supermercato LIDL: controlla subito l’etichetta e... L'articolo LIDL, scatta il ritiro immediato di questo prodotto | “Non dovete mangiarlo”: controlla subito l’etichetta è stato scritto su: CUENEWS | Finance.

Feb 8, 2025 - 12:01
 0
LIDL, scatta il ritiro immediato di questo prodotto | “Non dovete mangiarlo”: controlla subito l’etichetta

Scatta il ritiro di alcuni prodotti venduti dal noto supermercato LIDL: controlla subito l’etichetta e non consumarlo.

Negli ultimi anni, siamo diventati tutti un po’ più attenti a quello che mettiamo nel carrello. Leggiamo le etichette, controlliamo le date di scadenza e cerchiamo di capire da dove arriva ciò che mangiamo.

Ma, nonostante tutte queste precauzioni, ogni tanto qualche prodotto pericoloso riesce comunque ad arrivare sugli scaffali dei supermercati.

Quando succede, i richiami alimentari diventano l’unico modo per evitare rischi. E non pensiate che sia qualcosa che capita solo ai piccoli produttori: anche le grandi catene come Lidl e Penny Market ogni tanto si trovano costrette a ritirare prodotti che possono mettere a rischio la salute dei consumatori.

La velocità con cui queste aziende agiscono fa la differenza, ma spesso il problema è che non tutti vengono a sapere in tempo del richiamo.

Problemi con gli alimenti venduti al supermercato

Di solito si parla di allergeni non dichiarati, contaminazioni batteriche o, nei casi peggiori, di corpi estranei finiti dentro il cibo. Ma ci sono anche situazioni meno comuni, come la presenza di sostanze irritanti o addirittura di insetti nascosti tra gli alimenti. Ecco perché è sempre importante restare aggiornati su queste notizie e dare un’occhiata in più alle confezioni che abbiamo in dispensa.

Proprio in questi giorni, è arrivata una nuova segnalazione che riguarda due tra i supermercati più frequentati. Come riportato da Il Tirreno, è stato lanciato un avviso urgente per alcuni prodotti che potrebbero causare problemi di salute. Se li avete in casa, è meglio controllare subito.

Supermercato
Scaffali di supermercato (Canva foto) – www.financecue.it

Attenzione a questi prodotti nei supermercati

Il richiamo riguarda due prodotti molto comuni. Lidl ha ritirato dai suoi scaffali un lotto di mini bretzeln salati ricoperti di cioccolato del marchio Alpenfest. Il problema? Dopo il consumo potrebbero causare irritazioni alla bocca e alla lingua. Le confezioni da 140 grammi interessate hanno il numero di lotto 8534 e scadenza 31 maggio 2025. Se avete acquistato questi snack, controllate i codici EAN: 4056489775102 per il cioccolato al latte e 4056489775119 per quello fondente. Nel frattempo, Penny Market ha annunciato il ritiro di un lotto di anacardi tostati al rosmarino a marchio Fruits Better. In questo caso, il problema è ancora più fastidioso: è stata segnalata la presenza di infestanti nelle confezioni da 150 grammi con lotto 24332 e scadenza 30 novembre 2025.

Se avete uno di questi prodotti in casa, il consiglio è semplice: non consumateli. Potete riportarli in qualsiasi punto vendita per ottenere un rimborso, anche se non avete più lo scontrino. Lidl ha messo a disposizione il numero verde 800 480048 per chiarimenti, mentre per gli anacardi Penny Market potete contattare direttamente il produttore, Mocerino Frutta Secca Srl, al numero 081 5317171 o via email all’indirizzo ufficio.qualità@mocerino.it.

L'articolo LIDL, scatta il ritiro immediato di questo prodotto | “Non dovete mangiarlo”: controlla subito l’etichetta è stato scritto su: CUENEWS | Finance.