Gymtimidation: 5 modi per superare il disagio e l’ansia di entrare in palestra
Gymtimidation: un termine apparentemente leggero, ma che racchiude una sensazione ben nota. Quella paura sottile che ti blocca davanti all’ingresso della palestra, mentre i pensieri si affollano: “Sarò l’unico a non sapere come si usa questo attrezzo?” Oppure: “Che figura farò se sbaglio esercizio?” E così, a furia di rimandare, il tapis roulant rimane un...
Gymtimidation: un termine apparentemente leggero, ma che racchiude una sensazione ben nota. Quella paura sottile che ti blocca davanti all’ingresso della palestra, mentre i pensieri si affollano: “Sarò l’unico a non sapere come si usa questo attrezzo?” Oppure: “Che figura farò se sbaglio esercizio?” E così, a furia di rimandare, il tapis roulant rimane un miraggio e le scarpe da ginnastica si impolverano.
Ma non deve essere per forza così. Basta adottare qualche strategia per trasformare il timore in motivazione e sentirsi finalmente a proprio agio.
Cos’è la gymtimidation
La gymtimidation è un disagio che proviene dalla cosiddetta ansia sociale, un mix di insicurezze legate all’ambiente della palestra, agli sguardi altrui, all’abbigliamento aderente e, soprattutto, al confronto con gli altri. Quella sensazione di non essere “abbastanza” – abbastanza in forma, abbastanza coordinati, abbastanza sicuri – può colpire chiunque, anche i più motivati.
Se poi parliamo di spogliatoi, la situazione si complica. L’idea di spogliarsi davanti a degli sconosciuti può diventare un ostacolo insormontabile per chi ha insicurezze sul proprio corpo. Ed è proprio qui che la gymtimidation fa il suo ingresso trionfale, bloccando molte persone e spingendole a rinunciare all’attività fisica.
Curiosamente, le donne sembrano essere le più colpite: statisticamente, affrontano questa insicurezza con una percentuale doppia rispetto agli uomini. Complice forse l’abbigliamento tecnico che sottolinea ogni curva, o la paura di essere giudicate goffe durante un corso collettivo.
Come superare la gymtimidation
Per superare l’ansia da palestra è possibile mettere in pratica alcuni accorgimenti. Vediamoli insieme.
Trova la palestra giusta per te
La scelta della palestra è la base da cui partire. Potrebbe sembrare un aspetto piuttosto banale, ma non lo è affatto. Se il solo pensiero di entrare in un ambiente caotico ti stressa, opta per una palestra più piccola e intima. Al contrario, se odi sentirti al centro dell’attenzione, una struttura più grande potrebbe aiutarti a mimetizzarti tra la folla.
E poi, considera la comodità: una palestra vicina a casa o al lavoro è più invitante. Se ci vuole mezz’ora per arrivarci, ogni scusa sarà buona per saltare l’allenamento.
Vestiti per sentirti a tuo agio
Quei completi super aderenti esposti nelle vetrine sportive possono spaventare. Ma la buona notizia è che non sei obbligato a indossarli. Scegli abiti che rispettino due semplici criteri: devono essere comodi e permetterti di muoverti liberamente.
Un consiglio? Inizia con capi più larghi se ti mettono a tuo agio, e lascia che il tuo comfort cresca con l’abitudine.
Concentrati su di te, non sugli altri
Uno degli errori più comuni è confrontarsi con chi ci circonda. È facile perdere il filo del proprio allenamento guardando gli altri: “Quella ragazza sembra un’atleta professionista” o “Ma come fa quel tipo a sollevare tutto quel peso?”
Fermati. Focalizzati su ciò che stai facendo. Ogni piccolo progresso conta, ed è importante non dimenticarlo. Metti delle cuffie, ascolta la tua musica preferita e lascia fuori il mondo.
Allenati con un amico
Un buon compagno di allenamento può fare la differenza. Che sia un amico, un familiare o il tuo partner, avere accanto qualcuno di fidato ti farà sentire meno solo e più motivato. Inoltre, condividere le difficoltà ed i progressi può rendere l’esperienza più divertente.
Riconosci i tuoi successi
Ogni passo è una vittoria. Anche se il tuo primo allenamento dura solo dieci minuti, è un traguardo. Impara a dare il giusto peso ai tuoi successi, grandi o piccoli che siano.
E non preoccuparti se inizialmente certi ambienti, come lo spogliatoio, ti mettono a disagio. È normale. Con il tempo, queste insicurezze si attenueranno e la palestra diventerà un luogo familiare.
Un passo alla volta
La gymtimidation non si supera dall’oggi al domani. Richiede tempo, pazienza ed una buona dose di auto-compassione. Ma la soddisfazione di sentirti finalmente a tuo agio sarà impagabile.
E ricorda che in palestra, nessuno è perfetto, neanche quelli che sembrano sapere tutto. Alla fine, ognuno è lì per lo stesso motivo: prendersi cura di sé. E tu meriti di farlo tanto quanto chiunque altro.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: