Giorno Memoria, Meloni: "Fascisti complici della Shoah". Polemiche Anpi-Comunità ebraica

La premier nel messaggio per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz: "Grazie ai Giusti e ai testimoni della Shoah". E annuncia la "Strategia nazionale per la lotta all'antisemitismo, un documento che fissa obiettivi e azioni concrete per contrastare un fenomeno abietto". La comunità ebraica di Milano ha scelto di disertare l'incontro in Comune con l'Anpi: "Se alla Shoah si danno altri significati si offendono le vittime". Anpi: "Le accuse sul termine genocidio sono strumentali"

Gen 27, 2025 - 16:51
 0
Giorno Memoria, Meloni: "Fascisti complici della Shoah". Polemiche Anpi-Comunità ebraica

"Ottant'anni fa l'orrore dello Shoah si è mostrato al mondo in tutta la sua terrificante forza. Il 27 gennaio 1945 i cancelli di Auschwitz sono stati abbattuti, e insieme ad essi è crollato anche quel muro che impediva di vedere chiaramente l'abominio del piano nazista di persecuzione e di sterminio del popolo ebraico". A dirlo è la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel messaggio in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° anniversario della liberazione del campo di concentramento in Polonia. "Uomini, donne, bambini e anziani strappati dalle loro case, costretti a lasciare tutto, portati nei campi di sterminio e uccisi solo perché di religione ebraica. Un piano la cui premeditata ferocia fa della Shoah una tragedia che non ha paragoni nella storia - scrive la premier - Un piano, quello condotto dal regime hitleriano, che in Italia trovò anche la complicità di quello fascista, attraverso l'infamia delle leggi razziali e il coinvolgimento nei rastrellamenti e nelle deportazioni".