Formula 1 | Komatsu non ha dubbi: “Bearman diventerà un pilota della Ferrari”

Formula 1 Komatsu Haas – Ayao Komatsu, team principal della Haas, è convinto del potenziale di Oliver Bearman, destinato secondo

Gen 26, 2025 - 16:30
 0
Formula 1 | Komatsu non ha dubbi: “Bearman diventerà un pilota della Ferrari”

Formula 1 Komatsu Haas – Ayao Komatsu, team principal della Haas, è convinto del potenziale di Oliver Bearman, destinato secondo lui a diventare un pilota ufficiale della Ferrari in Formula 1.

Il giovane britannico, attualmente in forza al team statunitense grazie a un accordo di prestito biennale con opzione per un terzo anno, ha già dimostrato maturità e talento durante le sue precedenti esperienze in pista.

Bearman, membro dell’Academy della Scuderia, ha fatto il suo debutto nella massima serie durante il GP dell’Arabia Saudita del 2024, sostituendo Carlos Sainz colpito da un’improvvisa appendicite. Portando la Ferrari al settimo posto in quella occasione, il 19enne ha attirato l’attenzione del paddock, confermando di avere le qualità necessarie per un futuro di successo.

Bearman e il futuro in Ferrari

“Non considero Bearman un debuttante, perché il suo approccio è incredibilmente maturo,” ha dichiarato il Team Principal della compagine statunitense. “Ogni volta che è salito in macchina, il suo feedback è stato impeccabile. A Baku e Interlagos, durante le qualifiche, ha persino superato Nico Hülkenberg che rappresenta il nostro riferimento.”

Oltre alla velocità, il giovane britannico ha dimostrato di saper mettere le esigenze della squadra al primo posto, anche durante le FP1, un aspetto che ha impressionato positivamente il team principal: “Ha accantonato la voglia di dimostrare il suo potenziale per concentrarsi sul lavoro richiesto, un segno di grande maturità”.

Komatsu pronto a collaborare con Ferrari

La collaborazione tra Haas e Ferrari sarà fondamentale per lo sviluppo di Bearman. E il Manager nipponico, proprio in tal senso, ha sottolineato l’importanza di lavorare a stretto contatto con la Scuderia per monitorare la crescita del pilota: “Vedrò i responsabili dell’Academy a febbraio per definire il tipo di supporto e di feedback richiesto. Ferrari è stata una parte fondamentale del suo percorso e ogni informazione che possiamo condividere sarà preziosa.” Con queste basi, l’inglese – che nel 2025 lavorerà al fianco di Esteban Ocon – si candida a diventare uno dei protagonisti futuri del campionato, unendo il sostegno di due team di alto profilo per consolidare il suo talento e il suo ruolo nella Formula 1.