Formula 1 | Haas, obiettivo raggiunto: per la prima volta sfiora il tetto del budget cap

Formula 1 Haas – Per la prima volta dal suo ingresso in Formula 1, la Haas avrà la possibilità di

Feb 2, 2025 - 13:39
 0
Formula 1 | Haas, obiettivo raggiunto: per la prima volta sfiora il tetto del budget cap

Formula 1 Haas – Per la prima volta dal suo ingresso in Formula 1, la Haas avrà la possibilità di competere con gli altri team senza il limite di risorse economiche che l’ha caratterizzata negli anni precedenti. Non si tratta di un cambiamento che la porterà a lottare per il titolo, ma di un passo significativo nella crescita della struttura, che nel 2025 raggiungerà il tetto di spesa imposto dal regolamento finanziario.

Haas, che lavoro sul fronte budget cap

A confermare questa evoluzione è il team principal Ayao Komatsu, che ha spiegato come la squadra sarà in grado di autofinanziarsi, senza più necessitare del supporto diretto della proprietà: “Nel 2024, per la prima volta, Gene Haas non ha dovuto tirare fuori soldi di tasca propria. Non abbiamo comunque raggiunto il limite del budget, ma quest’anno sicuramente lo faremo. Quindi si tratta di una nuova sfida da fronteggiare per noi, perché dovremo assicurarci di riuscire a restare entro il tetto di spesa”.

Nonostante un organico di sole 330 persone, in netto contrasto con le strutture più grandi che superano le 1000 unità, il team statunitense ha beneficiato delle regole finanziarie introdotte nel 2021. L’introduzione del budget cap ha ridotto il divario con le squadre di vertice, consentendo un miglioramento progressivo della gestione economica. Il risultato è stato un bilancio in attivo, che ora permette di destinare maggiori risorse allo sviluppo tecnico.

Una stagione con nuove ambizioni

Il 2025 segnerà quindi un punto di svolta, con la possibilità di investire in maniera più consistente senza i limiti imposti in passato. L’obiettivo sarà ottimizzare ogni aspetto della monoposto per consolidare la propria posizione in griglia e competere con maggiore costanza nella zona punti. Questa nuova realtà rappresenta un’opportunità per la Haas, che dovrà dimostrare di saper sfruttare al meglio il proprio budget per ottenere risultati concreti in pista.