Fantasanremo 2025, tutti i bonus e i malus

Torna l’attesissimo Fantasanremo, il gioco che ogni anno accompagna il Festival della Canzone Italiana. Tra formazioni strategiche, capitani da scegliere e punti assegnati grazie ai bonus e ai malus legati alle esibizioni sul palco dell’Ariston, l’edizione 2025 porta con sé novità e nuove sfide per i fan del gioco.Ecco tutto quello che c’è da sapere per partecipare. Fonte: Instagram Indice Come funziona il Fantasanremo 2025 I bonus e i malus: il cuore del gioco Il ruolo del capitano Come si vince Novità per il 2025 Come funziona il Fantasanremo 2025 Ogni giocatore dispone di 100 baudi per acquistare 7 artisti in gara, formando una squadra composta da 5 titolari e 2 riserve. Uno dei titolari deve essere nominato capitano.Le squadre possono essere modificate fino alla vigilia del Festival, mentre durante la settimana è possibile sostituire i titolari con le riserve e cambiare capitano. I bonus e i malus: il cuore del gioco Il punteggio finale delle squadre dipende dai bonus e malus assegnati agli artisti in gara.Ecco una sintesi delle principali situazioni che influenzano il punteggio: L’assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale; Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Titolari, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra con i bonus e malus della serata e anche quelli Extra; Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Riserve, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra solo ed esclusivamente con bonus e malus Extra; All’artista schierato Capitano verranno raddoppiati i 20 punti bonus relativi al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus relativi alla posizione nella classifica finale; Quando non espressamente specificato i bonus e i malus sono riferiti ad azioni compiute dall'artista o eventi che lo coinvolgono; Per ogni serata del Festival sono previsti bonus e malus che resteranno segreti fino a poco prima dell’inizio della serata stessa e che saranno validi solo per la serata corrispondente al giorno in cui verranno svelati; Nella serata delle cover sarà considerato valido, al fine dell'assegnazione di bonus e malus relativi all'artista in gara, anche tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati e/o gli altri artisti in gara che si esibiranno insieme all'artista stesso; Nel caso in cui un artista in gara non potesse esibirsi per qualsiasi motivazione e venga quindi utilizzata un’esibizione pre-registrata valida ai fini della gara (vedi Irama Sanremo 2021) verranno comunque assegnati bonus e malus basandosi su tale registrazione; Vince chi, terminata l’ultima puntata del Festival di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti. Il ruolo del capitano Scegliere il capitano è fondamentale: il suo punteggio bonus per il piazzamento nelle prime posizioni viene raddoppiato, influendo in modo significativo sul risultato finale. Come si vince La vittoria spetta alla squadra che, al termine dell’ultima serata del Festival, totalizza il maggior numero di punti.Le strategie includono una scelta ponderata degli artisti, la gestione delle riserve e la corretta selezione del capitano. Novità per il 2025 Quest’anno il Team Punteggi ha introdotto una maggiore flessibilità nell’assegnazione dei bonus e dei malus, garantendo un’interpretazione trasparente e professionale delle situazioni sul palco.

Feb 1, 2025 - 05:39
 0
Fantasanremo 2025, tutti i bonus e i malus

Torna l’attesissimo Fantasanremo, il gioco che ogni anno accompagna il Festival della Canzone Italiana. Tra formazioni strategiche, capitani da scegliere e punti assegnati grazie ai bonus e ai malus legati alle esibizioni sul palco dell’Ariston, l’edizione 2025 porta con sé novità e nuove sfide per i fan del gioco.
Ecco tutto quello che c’è da sapere per partecipare.

fantasanremo regolamento
Fonte: Instagram

Indice

  1. Come funziona il Fantasanremo 2025
  2. I bonus e i malus: il cuore del gioco
  3. Il ruolo del capitano
  4. Come si vince
  5. Novità per il 2025

Come funziona il Fantasanremo 2025

Ogni giocatore dispone di 100 baudi per acquistare 7 artisti in gara, formando una squadra composta da 5 titolari e 2 riserve. Uno dei titolari deve essere nominato capitano.
Le squadre possono essere modificate fino alla vigilia del Festival, mentre durante la settimana è possibile sostituire i titolari con le riserve e cambiare capitano.

I bonus e i malus: il cuore del gioco

Il punteggio finale delle squadre dipende dai bonus e malus assegnati agli artisti in gara.
Ecco una sintesi delle principali situazioni che influenzano il punteggio:

  • L’assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto del Festival di Sanremo fino al termine della diretta della serata finale;
  • Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Titolari, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra con i bonus e malus della serata e anche quelli Extra;
  • Gli artisti, nel momento in cui sono schierati come Riserve, fanno guadagnare o perdere punti alla squadra solo ed esclusivamente con bonus e malus Extra;
  • All’artista schierato Capitano verranno raddoppiati i 20 punti bonus relativi al piazzamento in top five delle prime quattro serate e i bonus e i malus relativi alla posizione nella classifica finale;
  • Quando non espressamente specificato i bonus e i malus sono riferiti ad azioni compiute dall'artista o eventi che lo coinvolgono;
  • Per ogni serata del Festival sono previsti bonus e malus che resteranno segreti fino a poco prima dell’inizio della serata stessa e che saranno validi solo per la serata corrispondente al giorno in cui verranno svelati;
  • Nella serata delle cover sarà considerato valido, al fine dell'assegnazione di bonus e malus relativi all'artista in gara, anche tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati e/o gli altri artisti in gara che si esibiranno insieme all'artista stesso;
  • Nel caso in cui un artista in gara non potesse esibirsi per qualsiasi motivazione e venga quindi utilizzata un’esibizione pre-registrata valida ai fini della gara (vedi Irama Sanremo 2021) verranno comunque assegnati bonus e malus basandosi su tale registrazione;
  • Vince chi, terminata l’ultima puntata del Festival di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti.

Il ruolo del capitano

Scegliere il capitano è fondamentale: il suo punteggio bonus per il piazzamento nelle prime posizioni viene raddoppiato, influendo in modo significativo sul risultato finale.

Come si vince

La vittoria spetta alla squadra che, al termine dell’ultima serata del Festival, totalizza il maggior numero di punti.
Le strategie includono una scelta ponderata degli artisti, la gestione delle riserve e la corretta selezione del capitano.

Novità per il 2025

Quest’anno il Team Punteggi ha introdotto una maggiore flessibilità nell’assegnazione dei bonus e dei malus, garantendo un’interpretazione trasparente e professionale delle situazioni sul palco.