F1 | Modifiche per il circuito del GP d’Australia a causa di due incidenti
Il circuito dell’Albert Park, dove si tiene il GP d’Australia, subirà delle modifiche per quanto accaduto nel 2024. Ciò che è successo ad Alexander Albon e a George Russell ha portato a delle modifiche sul circuito che ospita il GP d’Australia. Vediamo nel dettaglio cos’era successo nella scorsa edizione e... L'articolo F1 | Modifiche per il circuito del GP d’Australia a causa di due incidenti proviene da F1ingenerale.
Il circuito dell’Albert Park, dove si tiene il GP d’Australia, subirà delle modifiche per quanto accaduto nel 2024.
Ciò che è successo ad Alexander Albon e a George Russell ha portato a delle modifiche sul circuito che ospita il GP d’Australia. Vediamo nel dettaglio cos’era successo nella scorsa edizione e i cambiamenti apportati alla pista.
Partiamo dalle prove libere. In questa occasione la Williams ha visto le prime complicazioni: Albon ha schiantato la sua vettura distruggendola, e il team di Grove si è dovuto accontentare di portare una sola vettura in pista per il resto del weekend per mancanza di pezzi di ricambio.
Tornando all’incidente di Albon, questo è avvenuto in curva 7. In quel punto la vettura numero 23 si è scomposta passando sul cordolo, e una volta scesa non è riuscita a riprendere la giusta strada, impattando contro le barriere.
Per parlare di ciò che è successo a Russell, invece, dobbiamo spostarci nelle ultime fasi della gara. Più precisamente all’ultimo giro George Russell è andato lungo in curva 6, prendendo la barriera. Questa l’ha fatto balzare in pista, in piena traiettoria.
Leggi anche: F1 | Hamilton Leclerc, è già sfida in Ferrari: chi batterà l’altro? Rosberg dice la sua
La soluzione trovata
Questi due eventi si sono conclusi in modo positivo, ma avrebbero potuto presentare conseguenze spiacevoli. La pista ha dunque subito delle variazioni per garantire la sicurezza.
Anzitutto la FIA ha effettuato un cambiamento ai cordoli di curva 6 e 7. Prima i piloti dovevano passare da un cordolo negativo (incassato rispetto all’asfalto) ad uno positivo (rialzato rispetto all’asfalto). Ciò toglieva fluidità nella percorrenza delle due curve.
Un portavoce della FIA ha spiegato la variazione: “Il cordolo all’uscita della curva 6, all’ingresso e all’apice della curva 7 è stato sostituito con un’unica specifica di cordolo negativo“.
Per quanto riguarda ciò che è accaduto a George Russell, la FIA ha trovato la soluzione nella modifica di una barriera, quella che ha scaraventato il pilota Mercedes in mezzo alla pista. “La barriera sul lato sinistro della curva 7 è stata spostata e riprofilata per ridurre la possibilità che un’auto si fermi in una posizione vicina alla traiettoria di gara a seguito di un impatto con la barriera”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: Sky Sport
L'articolo F1 | Modifiche per il circuito del GP d’Australia a causa di due incidenti proviene da F1ingenerale.