F1 | Mercedes, Antonelli: “Cercherò di vincere, ma allo stesso tempo dovrò essere realista”

La nuova stagione segnerà finalmente il ritorno dell’Italia nella griglia di Formula 1. Il nostro paese tornerà ad avere un

Feb 7, 2025 - 10:18
 0
F1 | Mercedes, Antonelli: “Cercherò di vincere, ma allo stesso tempo dovrò essere realista”

La nuova stagione segnerà finalmente il ritorno dell’Italia nella griglia di Formula 1. Il nostro paese tornerà ad avere un portacolori in pista, stiamo chiaramente parlando di Kimi Antonelli e della sua promozione a pilota ufficiale della Mercedes. La scuderia della Stella ha deciso di puntare sul 18enne talento bolognese al fianco di George Russell per il dopo Lewis Hamilton, con il sette volte campione del mondo che ha sposato il progetto tecnico della Ferrari nella parte conclusiva della propria carriera.

Antonelli, che nel 2024 ha concluso la sua prima e anche unica stagione in F2 con il team Prema, nell’ultimo anno ha avuto modo di mettersi al volante della Mercedes (test privati e sessioni di prove libere durante alcuni weekend di gara) per iniziare a familiarizzare con una monoposto di Formula 1.

Il neo pilota della Mercedes, descrivendo il grande salto che lo attende, ha esternato serenità e al tempo stesso ha manifestato il desiderio di gareggiare per la vittoria. Aspetto, quest’ultimo, che dovrà inevitabilmente fare i conti con la realtà e con il progetto messo in piedi dalla Stella per il 2025.

“Andrò con la mentalità di provare a vincere, ma ovviamente devo essere realista allo stesso tempo – ha dichiarato Antonelli, intervistato da Sky Sports F1 durante la cerimonia degli Autosport Awards – Sono appena entrato in griglia, sono in una grande squadra, sono con la Mercedes e sono davvero grato per l’opportunità che ho avuto”.

Antonelli ha poi aggiunto: “Ma ovviamente dovrò imparare, cercherò di fare il minor numero di errori, cercherò di imparare gara dopo gara e poi cercherò anche di ottenere grandi risultati, soprattutto se ci sarà velocità”.

Da parte del 18enne bolognese non è mancato un pensiero anche per il compagno di squadra George Russell: “Cercherò anche di imparare molto da lui. È un pilota davvero bravo e ha dimostrato soprattutto l’anno scorso di cosa sia capace. Cercherò di imparare il più possibile e poi vedremo cosa potremo fare”.