Emissioni 2025: per i ministri francesi, le norme UE avvantaggiano la Cina e Tesla

Per i ministri le multe devono essere sospese

Gen 27, 2025 - 15:23
 0
Emissioni 2025: per i ministri francesi, le norme UE avvantaggiano la Cina e Tesla

Le normative 2025 sulle emissioni continuano a far discutere. Questa volta, a parlare sono i ministri francesi che chiedono alla Commissione europea di sospendere immediatamente il nuovo regolamento sulle emissioni delle automobili. Il motivo? La normativa avvantaggerebbe le case automobilistiche cinesi e Tesla. Secondo Bloomberg, il ministro per l'Europa Benjamin Haddad, il ministro dell'industria e dell'energia Marc Ferracci e i ministro della transizione ecologica Agnes Pannier-Runacher hanno commentato che l'attuazione del nuovo regolamento sarebbe un errore politico che danneggerebbe la credibilità della nostra Unione e la sua strategia industriale.

CAMBIARE LE REGOLE

Una posizione rigida si tradurrebbe in miliardi trasferiti ai produttori cinesi, alcuni dei quali hanno conquistato la loro quota di mercato europeo attraverso pratiche commerciali sleali, o a Tesla, il cui CEO Elon Musk sta apertamente attaccando le normative e i valori europei.

Come sappiamo, diverse case automobilistiche europee, l'associazione ACEA e alcuni Paesi UE, hanno messo in guardia sul rischio dell'entrata in vigore delle nuove normative. Per i costruttori che non saranno in grado di rispettarle, sono previste multe molto pesanti tanto che proprio di recente il Gruppo Volkswagen ha dichiarato che le norme UE sulle emissioni costeranno all'azienda 1,5 miliardi di euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE