Dalle frictilia dell’antica Roma a Margherita di Savoia: la storia delle chiacchiere di Carnevale
Il periodo di Carnevale vuol dire dolci, ma soprattutto vuol dire chiacchiere: sono i dolci simbolo della festa più colorata d’Italia, golosissime sfoglie di pasta fritte nell'olio bollente e ricoperte di zucchero a velo. Ma lo sai che le prime chiacchiere sono state inventate dai Romani? Ecco la storia dell’iconico dolce.Continua a leggere
![Dalle frictilia dell’antica Roma a Margherita di Savoia: la storia delle chiacchiere di Carnevale](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/21/2025/02/ciacchiere-carnevale-storia.jpg)
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/21/2025/02/ciacchiere-carnevale-storia.jpg)
Il periodo di Carnevale vuol dire dolci, ma soprattutto vuol dire chiacchiere: sono i dolci simbolo della festa più colorata d’Italia, golosissime sfoglie di pasta fritte nell'olio bollente e ricoperte di zucchero a velo. Ma lo sai che le prime chiacchiere sono state inventate dai Romani? Ecco la storia dell’iconico dolce.
Continua a leggere