Da Mfs un fondo azionario globale non vincolato che ricerca le aree controverse del mercato

MFS Investment Management ha annunciato il lancio di MFS Meridian Funds – Contrarian Capital Fund. Una strategia azionaria globale a gestione attiva che punta a limitare i ribassi adottando un approccio bottom-up fondamentale per ricercare nel mercato aree controverse e individuare opportunità d’investimento asimmetriche. Esistono diversi tipi di controversie, dai contrasti sulle pressioni cicliche rispetto... Leggi tutto

Gen 28, 2025 - 17:15
 0
Da Mfs un fondo azionario globale non vincolato che ricerca le aree controverse del mercato
MFS Investment Management ha annunciato il lancio di MFS Meridian Funds – Contrarian Capital Fund. Una strategia azionaria globale a gestione attiva che punta a limitare i ribassi adottando un approccio bottom-up fondamentale per ricercare nel mercato aree controverse e individuare opportunità d’investimento asimmetriche.
Esistono diversi tipi di controversie, dai contrasti sulle pressioni cicliche rispetto a quelle strutturali ai problemi temporanei legati al modello di business. Il fondo punta ad acquistare titoli di società che quotano a sconto rispetto al loro valore intrinseco, presentano un margine di sicurezza sul prezzo pagato ed esibiscono un bilancio solido che garantisce alla tesi d’investimento il tempo necessario per concretizzarsi.
La selezione dei titoli è dettata da un’analisi bottom-up globale di stampo fondamentale e da un approccio non vincolato a un benchmark. Ciascun titolo viene analizzato dal punto di vista del valore, ma anche del potenziale di cambiamento, un fattore decisamente più complesso che richiede un team dedicato di analisti globali che abbiano familiarità con le imprese e i settori interessati. Il fondo ricerca opportunità in tutti i settori, le aree geografiche, i paesi e le capitalizzazioni di mercato; il posizionamento settoriale e regionale è il risultato della selezione dei singoli titoli.
La strategia ha come obiettivo l’aumento del capitale a lungo termine e punta a generare rendimenti superiori alla media rispetto all’MSCI World Value Index nell’arco di un intero ciclo di mercato. Il portafoglio è concentrato e di norma mira a detenere tra i 30 e i 60 titoli.
Il fondo è disponibile come offerta complementare all’attuale MFS Meridian – Contrarian Value Fund. Nel 2023 questa strategia di successo è stata inserita nell’elenco delle strategie vincolate di MFS a causa dei limiti di capacità e della forte richiesta dei clienti.
Il fondo è gestito dai co-gestori di portafoglio Anne-Christine Farstad e Zahid Kassam, responsabili del processo di costruzione del portafoglio, del dimensionamento delle posizioni, di tutte le decisioni di acquisto e di vendita e della valutazione del rischio. In veste di Institutional Portfolio Manager, Benjamin Tingling partecipa alle discussioni sul processo di ricerca, sulla strategia e sulla costruzione del portafoglio, valuta il rischio del portafoglio e personalizza i portafogli separati per conseguire gli obiettivi dei clienti.
Commentando il lancio, Matt Weisser, managing director per l’Europa, ha dichiarato: “In MFS consideriamo lo sviluppo dei prodotti un fattore di successo fondamentale e desideriamo offrire una gamma di veicoli con cui mettere a frutto in maniera efficiente le nostre capacità di investimento e creare valore a lungo termine per i nostri clienti. Siamo pertanto estremamente lieti di lanciare questo nuovo fondo azionario globale. Il fondo offre agli investitori disposti a muoversi controcorrente l’opportunità di sfruttare la divergenza tra prezzo e valore e scovare opportunità nascoste là dove gli altri vedono solo incertezza”.