Da BlackRock tre nuovi Etf sull’azionario

BlackRock offre agli investitori europei due nuove soluzioni in grado di avere esposizioni più granulari sull’indice Nasdaq-100: l’iShares Nasdaq 100 Top 30 UCITS ETF e l’iShares Nasdaq 100 ex-Top 30 UCITS ETF. A questi si aggiunge poi anche il lancio dell’iShares MSCI World Ex-USA UCITS ETF per gli investitori che desiderano flessibilità e maggiore precisione... Leggi tutto

Gen 31, 2025 - 00:29
 0
Da BlackRock tre nuovi Etf sull’azionario

BlackRock offre agli investitori europei due nuove soluzioni in grado di avere esposizioni più granulari sull’indice Nasdaq-100: l’iShares Nasdaq 100 Top 30 UCITS ETF e l’iShares Nasdaq 100 ex-Top 30 UCITS ETF. A questi si aggiunge poi anche il lancio dell’iShares MSCI World Ex-USA UCITS ETF per gli investitori che desiderano flessibilità e maggiore precisione nell’allocazione alle esposizioni globali e statunitensi.

L’iShares Nasdaq 100 Top 30 UCITS ETF fornisce un accesso mirato a 30 società, tra cui alcune delle più grandi aziende tecnologiche del mondo, all’interno dell’indice Nasdaq-100, che rappresentano i principali driver di performance del mercato. L’indice Nasdaq Top 30 ha sovraperformato l’indice Nasdaq-100 diverse volte dal 2007, con un extra-rendimento dell’8,8% nell’ultimo anno. Concentrandosi esclusivamente su aziende leader di mercato, l’ETF consente agli investitori di costruire una esposizione focalizzata sulle società che hanno conseguito rendimenti costanti, contribuendo anche alla crescita del mercato.

Inoltre, per gli investitori che desiderano capitalizzare sulla prossima generazione di potenziali società in crescita all’interno dell’indice Nasdaq-100, BlackRock ha lanciato l’iShares Nasdaq 100 ex-Top 30 UCITS ETF. Escludendo i primi 30 titoli dell’indice, i successivi 70 titoli presentano un profilo di volatilità più basso, un’inclinazione value relativamente più elevata e una minore concentrazione alle mega-cap rispetto al Nasdaq-100, consentendo di diversificare l’ampia esposizione al settore tecnologic

Manuela Sperandeo, Head of Europe & Middle East iShares Product di BlackRock, ha commentato: “Gli investitori europei possono ora utilizzare gli ETF di iShares per accedere con precisione sia all’S&P 500 che al Nasdaq-100, avendo così la possibilità di personalizzare facilmente i propri portafogli e di capitalizzare il potenziale di crescita mantenendo la diversificazione”

Nella valutazione delle esposizioni globali, l’iShares MSCI World Ex-USA UCITS ETF fornisce un utile strumento per continuare a investire in tali  esposizioni acquisendo al contempo una maggiore flessibilità nell’allocazione di precisione agli Stati Uniti.

Questi fondi integrano il lancio a fine 2024 dell’iShares S&P 500 Top 20 UCITS ETF. Con l’aggiunta di questi prodotti, BlackRock fornisce agli investitori gli strumenti necessari per adottare un approccio più granulare nell’allocazione azionaria statunitense, soprattutto in considerazione della concentrazione degli Stati Uniti negli indici azionari globali.

La possibilità di accedere facilmente o di personalizzare l’esposizione azionaria statunitense tramite un ETF è utile per vari tipi di investitori, inclusi i cosiddetti “first-time investor”, i costruttori di portafogli, gli investitori istituzionali e i consulenti finanziari, fanno notare da BlackRock.

Da notare che il BlackRock Investment Institute (BII) mantiene un sovrappeso sull’azionario statunitense. La stabilità della crescita economica sta aiutando le società e le diverse industrie, al di là dei “Magnifici 7”. Ciò è in parte dovuto all’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) che sta sostenendo gli utili, al di là dei primi “vincitori”, in scia alla trasformazione economica e ai cambiamenti di policy in corso. Questi prodotti offrono agli investitori la possibilità di esprimere il proprio punto di vista in base alla loro visione dei mercati.