Cos’è DeepSeek e perché ha fatto crollare il mercato delle crypto?

DeepSeek – una startup cinese di intelligenza artificiale – si trova al centro dell’attenzione dei mercati finanziari dopo aver lanciato…

Gen 28, 2025 - 17:20
 0
Cos’è DeepSeek e perché ha fatto crollare il mercato delle crypto?

DeepSeek – una startup cinese di intelligenza artificiale – si trova al centro dell’attenzione dei mercati finanziari dopo aver lanciato un nuovo modello di AI che promette prestazioni di alto livello a una frazione del costo rispetto ad altre piattaforme di intelligenza artificiale.

La società afferma di aver sviluppato il suo modello “R1” con meno di 6 milioni di dollari, e sostiene che superi OpenAI in termini di prestazioni.

L’annuncio ha scosso il mercato azionario statunitense, portando in rosso nomi importanti come Nvidia, Broadcom, Microsoft e Arm Holdings.

Anche Bitcoin è sceso sotto la soglia dei 100.000 dollari questa mattina. Ma cosa c’entra la criptovaluta più grande del mondo con DeepSeek? Scopriamolo.


DeepSeek è responsabile del calo del prezzo di Bitcoin?

Bitcoin potrebbe non avere un collegamento diretto con DeepSeek o con i suoi prodotti di intelligenza artificiale, ma il calo del suo prezzo è comunque legato indirettamente alla startup cinese.

Questo perché Bitcoin non ha ancora realizzato pienamente il suo potenziale come riserva di valore e continua a essere trattato più come un asset speculativo, simile ai titoli tecnologici ad alta crescita.

Anzi, la correlazione tra Bitcoin e il Nasdaq, dominato da titoli tecnologici, si è rafforzata da dicembre scorso.

Di conseguenza, quando DeepSeek ha annunciato un nuovo modello di AI significativamente più economico ma altrettanto potente rispetto a quelli di grandi nomi come OpenAI, Google e Anthropic, gli investitori hanno iniziato a mettere in dubbio la validità degli investimenti miliardari degli hyperscaler statunitensi nell’infrastruttura di intelligenza artificiale.

Dopotutto, DeepSeek sta dicendo chiaramente al mercato che non servono grandi capitali per costruire modelli di AI potenti. Non è necessario utilizzare GPU Nvidia di fascia alta e costosissime.

Il risultato? Una forte svendita dei titoli AI che ha portato il Nasdaq Composite a chiudere con un calo di circa il 7% lunedì – e con esso, Bitcoin sta lottando per riconquistare la soglia dei 100.000 dollari.

Potrebbe interessarti anche: ✅I migliori broker CFD per fare trading su crypto in modo sicuro


BTC sotto i 100.000 dollari: è il momento di comprare?

Anche se Bitcoin è sceso insieme ai titoli tecnologici dopo l’annuncio di DeepSeek, potrebbe rappresentare un’opportunità per aumentare l’esposizione a questo asset.

Per cominciare, Bitcoin ha mantenuto un supporto chiave a 96.400 dollari oggi, segno che i rialzisti sono ancora in controllo, secondo Geoffrey Kendrick, analista di Standard Chartered.

Kendrick prevede che BTC riprenderà il suo trend rialzista e raggiungerà i 200.000 dollari entro la fine dell’anno, poiché “la narrativa strutturale resta molto, molto positiva.”

Con un atteggiamento più favorevole da parte degli Stati Uniti verso le criptovalute, l’approvazione di leggi a sostegno del settore da parte del Congresso e l’afflusso continuo di capitali istituzionali, Kendrick è convinto che il prezzo di Bitcoin raggiungerà nuovi traguardi nel 2025.

Inoltre, Stacy Rasgon di Bernstein ha definito “esagerato” il calo delle azioni AI causato da DeepSeek. Si aspetta pienamente che questi titoli si riprendano – e Bitcoin probabilmente seguirà la stessa traiettoria.

Bitcoin potrebbe persino recuperare più rapidamente delle azioni AI, data la sua volatilità intrinseca e i numerosi catalizzatori a suo favore.

Leggi anche: