Ciò che resta dell’AI Act dopo il passaggio delle lobby

Sebbene molte delle sue disposizioni non siano ancora pienamente attuabili, l’AI Act è stato definitivamente approvato il 21 maggio 2024 ed è entrato in vigore il 1° agosto dello stesso anno. Questo pacchetto legislativo, frutto di anni di intensi dibattiti politici, è destinato a guidare lo sviluppo e l’applicazione dell’intelligenza artificiale all’interno dell’Unione Europea. Tuttavia, […] The post Ciò che resta dell’AI Act dopo il passaggio delle lobby appeared first on L'INDIPENDENTE.

Gen 27, 2025 - 18:14
 0
Ciò che resta dell’AI Act dopo il passaggio delle lobby

Sebbene molte delle sue disposizioni non siano ancora pienamente attuabili, l’AI Act è stato definitivamente approvato il 21 maggio 2024 ed è entrato in vigore il 1° agosto dello stesso anno. Questo pacchetto legislativo, frutto di anni di intensi dibattiti politici, è destinato a guidare lo sviluppo e l’applicazione dell’intelligenza artificiale all’interno dell’Unione Europea. Tuttavia, analizzando il testo finale, emergono ambiguità che sollevano dubbi sulla solidità delle norme. Indicazioni inizialmente chiare e inequivocabili si sono progressivamente complicate, lasciando dietro di loro d...

Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci 
(al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.

Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.

ABBONATI / SOSTIENI

L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.

The post Ciò che resta dell’AI Act dopo il passaggio delle lobby appeared first on L'INDIPENDENTE.